Guarda, io ho comprato una nuova barra della zetlight si chiama zp4000 e la uso per il mio acquario da 60 litri quindi dovrebbe bastare anche per il tuo. L'ho pagata in negozio 70€ + un comodissimo...
Tipo: Messaggi; Utente: morets87
Guarda, io ho comprato una nuova barra della zetlight si chiama zp4000 e la uso per il mio acquario da 60 litri quindi dovrebbe bastare anche per il tuo. L'ho pagata in negozio 70€ + un comodissimo...
già, anche solo togliere i cannolicchi dall'acqua dell'acquario vuol dire uccidere tutti i batteri... adesso il filtro sta maturando nuovamente quindi butterà fuori vagonate NO3...
ma fa rumore in che senso? perchè vibra sul mobile oppure è proprio il motore che fa casino...
e con cosa li nutri sti pesci?!? sinceramente se l'acqua dei cambi non ha NO2 e NO3, il filtro funziona bene e il mangime e fertilizzanti sono dati in maniera corretta sinceramente non saprei cosa...
creare una "cella" in plastica nel quale rinchiuderlo? del tipo un quadrato aperto sul fondo e in cimada calare su di lui nel quale rimane rinchiuso e che gli impedisce di rifugiarsi sotto il tronco
il biocondizionatore è meglio se lo metti prima almeno ha il tempo di agire e rende l'acqua adatta ai pesci altrimenti si diluisce troppo nell'acquario e fa fatica a pulirla tutta. se cambi l'acqua...
mi pare che quasi 80W su 230L sia un pò pochino come illuminazione, io ne ho 50 per quasi 100L... solitamente mi pare che i più esperti consigliano di avere almento 0,5W/l...
9 ore come fotoperiodo...
già, era un ottimo pilota anche se a volte rischiava un pò troppo... l'unica consolazione è che è morto senza soffrire (dato che se non sbaglio gli hanno spezzato l'osso del collo) e facendo quello...
per prima cosa che test per l'acqua ti ha fatto comprare? se sono quelli a striscia buttali perchè non sono affidabili, meglio quelli a reagente. appena li prendi misura i valori dell'acqua che...
ma in tutti gli ikea ci sono? no perchè io settimana scorsa ci sono andato e non le ho mica viste... c'era qualcosa da appartamento e qualche bonsai ma niente di più.
no per ora solo nelle ore in cui è accesa la luce interna più o meno, dipende da quando riesco ad essere a casa per accenderla/spegnerla...
comunque circa 1 bolla ogni 2 secondi... ho provato ieri...
i valori in firma sono un pò vecchiotti.
ho appena rimisurato i valori a luci spente e sono uguali a quelli a luci accese: Kh 6 Ph 7,5... oggi proverò a misurarli altre volte.
per la storia dei...
Ph 7.5 Kh 6... Più o meno i valori sono rimasti stabili...
Per l'acqua controllo sempre prima di metterla e nel caso ho i vari additivi da mettere in quella di osmosi.
comunque adesso controllerò...
il Kh e il Ph li verifico domani così do il tempo alla vasca di assestarsi per bene con il nuovo impianto...
La CO2 la somministro solo di giorno dato che la presenza di piante nel mio acquario non...
Ciao a tutti, come da firma in vasca ho una Limnophila sessiliflora.
Ora arriva il problema; si riproduce ad una velocità impressionante!
si sta espandendo in mezzo a tutte le altre piante e sotto...
Si, si è riempita durante la notte.
Ho iniziato a dare la CO2 da ieri perchè avendo finito quella a gel non volevo interrompere la somministrazione.
Il problema è che devo stare attento a come...
Ok, si sembra funzionare come dici...
nei prossimi giorni magari metto qualche altro aggiornamento...
Per ora ho messo la roccia finta nell'acqua bollente e le alghe sono prima diventate rosse e poi sono sparite da sole... Magari se le sono mangiate i pesci spazzini che ho in vasca...
Per quanto...
Anche io ho lo stesso tuo problema delle alghe a pennello su roccia finta e sulla anubias.
Ho provato a cercare su internet e su wikipedia ho letto che le anubias sono piante ombrofile e che se...
ok, allora alla fine avevo fatto giusto...
però mi manca un pezzo... come faccio a sapere quante bolle sto dando? non c'è il contabolle... c'è un sistema per capirlo?