Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: consigli generali

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    In primavera/estate io ho il problema concime quindi fai un po' te [xx(][)]

    Io al mio le zampe le pulisco dopo ogni passeggiata, con un panno e un po' d'acqua.

    Lo shampoo a secco (esiste specifico per i cani) sinceramente non lo trovo una buona idea: é difficile riuscire a togliere per bene tutti i residui. Le salviettine per i bambini invece sono perfette! Altro che potresti usare é l'acqua con un poco di aceto (anche se alcuni dicono rovini il pelo... boh, non lo so!) e pulire il cane con una spugnetta.
    NEKO bull terrier (il migliore!)
    NINO il gatto più pigro del mondo
    2 PESCI ROSSI
    4 UCCELLINI--> regalati, ora stanno in una grande voliera
    --> per informarsi al meglio riguardo a questa inutilità: http://sperimentazioneanimale.wordpress.com/tag/sperimentazione-animale/

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao!
    Lo shampoo a secco esiste specifico anche da cuccioli e (almeno quello che uso io) funziona molto bene.
    Per quanto riguarda il bagno....non ho mai sentito dire che i cani non si lavano almeno fino ad un anno....pensa tu un barbone grande mole se lo lascio un anno senza lavarlo come diventa: un infeltrimento totale!
    L'allevatrice in Svezia il bagno lo fa ogni sabato a tutti i barboni e anche la mia Ilary quando me l'ha consegnata verso i 3 mesi era già stata lavata e toelettata!
    Credo che, come in tutte le cose, esista il "giusto mezzo", non bagni troppo frequenti e nemmeno troppo lontani (poi dipende dalla razza e da quanto si sporcano!).
    Per esempio, i barboni li lavo almeno ogni 15 giorni massimo 20 e le spazzolate sono giornaliere.
    Questa è la mia esperienza!
    Alessandra
    Nuvola labrador retriever nata il 08/02/2001
    Ariel beagle nata il 22/02/2003
    Guendalina golden retriever nata l\'08/06/2005
    Viola barbone toy nata l\'08/10/2005
    Minni barbone toy nata il 08/01/2009
    Ilary barbone grande mole nata il 06/12/2010

  3. #13
    Junior Member

    User Info Menu

    che bello!il pelo è lucido e sembra che puzzi di meno e che ci sia meno "forfora", solo che ho commesso l'errore di fargli assaggiare i croccantini umidi, come scritto sulla confezione, e ora mi fa problemi a mangiare le crocche secche!!
    gli cambio dinuovo marca... quando finiranno le alleva gli darò le MONGE, le preferisce anche secche!

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">spliky ha scritto:


    gli cambio dinuovo marca... quando finiranno le alleva gli darò le MONGE, le preferisce anche secche!
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ricordati che non puoi fare un cambiamento radicale da un momento all'altro, devi cominciare a mischiare il cibo nuovo a quello vecchio in parti sempre maggiori, fino a sostituirlo completamente..
    NEKO bull terrier (il migliore!)
    NINO il gatto più pigro del mondo
    2 PESCI ROSSI
    4 UCCELLINI--&gt; regalati, ora stanno in una grande voliera
    --&gt; per informarsi al meglio riguardo a questa inutilità: http://sperimentazioneanimale.wordpress.com/tag/sperimentazione-animale/

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">alexis ha scritto:

    Ciao!
    Lo shampoo a secco esiste specifico anche da cuccioli e (almeno quello che uso io) funziona molto bene.
    Per quanto riguarda il bagno....non ho mai sentito dire che i cani non si lavano almeno fino ad un anno....pensa tu un barbone grande mole se lo lascio un anno senza lavarlo come diventa: un infeltrimento totale!
    L'allevatrice in Svezia il bagno lo fa ogni sabato a tutti i barboni e anche la mia Ilary quando me l'ha consegnata verso i 3 mesi era già stata lavata e toelettata!
    Credo che, come in tutte le cose, esista il "giusto mezzo", non bagni troppo frequenti e nemmeno troppo lontani (poi dipende dalla razza e da quanto si sporcano!).
    Per esempio, i barboni li lavo almeno ogni 15 giorni massimo 20 e le spazzolate sono giornaliere.
    Questa è la mia esperienza!

    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Allora per lo shampoo a secco ho avuto sfortuna io... la forfora sembrava raddoppiata, ma perlopiù erano residui dello shampoo seccatosi... Che marca usi tu? Così lo provo, perché in effetti ho letto che non é male lavarlo con quello. Comunque riguardo al bagno... Certamente a un cucciolo non fa male fare un bagnetto (figurati poi se é a pelo lungo o che necessita di particolari cure, sarebbe impensabile non trattarlo), ma se si può evitare, secondo me é meglio. Il cucciolo in questione poi pare già un pochino stressato/debilitato, non credo abbia bisogno di un affaticamento ulteriore, quale potrebbe essere quello causato da un bagno. In più la stagione, siamo in inverno, meglio aspettare l'estate, in modo che il cane, possa venir lavato all'aperto senza conseguenze, magari facendo passare il bagno per una sorta di gioco.
    NEKO bull terrier (il migliore!)
    NINO il gatto più pigro del mondo
    2 PESCI ROSSI
    4 UCCELLINI--&gt; regalati, ora stanno in una grande voliera
    --&gt; per informarsi al meglio riguardo a questa inutilità: http://sperimentazioneanimale.wordpress.com/tag/sperimentazione-animale/

  6. #16
    Junior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Chica_81ch ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">spliky ha scritto:


    gli cambio dinuovo marca... quando finiranno le alleva gli darò le MONGE, le preferisce anche secche!
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ricordati che non puoi fare un cambiamento radicale da un momento all'altro, devi cominciare a mischiare il cibo nuovo a quello vecchio in parti sempre maggiori, fino a sostituirlo completamente..
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


    sisi, certo!! nel senso che quando finisce completamente la confezione di alleva, e integrato per bene le monge, credo che continuerò su questa marca, le adora!

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    se posso dire la mia non credo sia un problema dargli le crocche un pò umide,io lo faccio spesso,a volte anche un cucchiaino di olio e ogni 10gg.un tuorlo d'uovo sodo.

  8. #18
    Junior Member

    User Info Menu

    ragazzi non mangia più!nel senso... mangia a malavoglia,spesso dalle nostre mani, e nemmeno sempre... qualche suggerimento sul da farsi?è il sintomo di qualcosa più grave?! [V]

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    È il sintomo che sta facendo i vizi! Innanzitutto non imboccatelo. Poi non date extra, né cibo da tavola. Non lasciate MAI e dico mai la ciotola piena: i pasti devono essere tre colazione pranzo e cena. Ciotola giù per un quarto d'ora, poi togliere tutto fino al pasto dopo. La regola è che se ha fame prima o dopo mangia, non ha senso né assecondarlo e neppure cambiare marca o tipologia di cibo, perché altrimenti vi rigirerà a suo piacimento, come ora che mangia dalle mani.
    Prima o dopo ci passano quasi tutti, state tranquilli che è sano, soprattutto se è vivace e gioca. Per star tranquilli al limite fate una visita da vet ma al 99% sono solo vizi!
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  10. #20
    Junior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ika ha scritto:

    È il sintomo che sta facendo i vizi! Innanzitutto non imboccatelo. Poi non date extra, né cibo da tavola. Non lasciate MAI e dico mai la ciotola piena: i pasti devono essere tre colazione pranzo e cena. Ciotola giù per un quarto d'ora, poi togliere tutto fino al pasto dopo. La regola è che se ha fame prima o dopo mangia, non ha senso né assecondarlo e neppure cambiare marca o tipologia di cibo, perché altrimenti vi rigirerà a suo piacimento, come ora che mangia dalle mani.
    Prima o dopo ci passano quasi tutti, state tranquilli che è sano, soprattutto se è vivace e gioca. Per star tranquilli al limite fate una visita da vet ma al 99% sono solo vizi!
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">






    sisi, a giocare gioca, è molto vispo, a tratti sta un pò sulle sue, ma credo sia normale! grazie mille per i consigli!!!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SCOIATTOLO STRIATO: informazioni generali
    Di erika08 nel forum SCOIATTOLI E TAMIA
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 18-09-12, 02:33 PM
  2. aiuto cincilla -INFORMAZIONI GENERALI-
    Di lupo solitario nel forum CINCILLA’
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-12-08, 10:22 AM
  3. ciao a tutti e consigli generali
    Di scricciolina nel forum CAVIA - PORCELLINO D'INDIA
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-09-08, 02:55 PM
  4. informazioni generali
    Di smearycoffee nel forum I GATTI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-12-07, 07:19 PM
  5. comandi generali
    Di Livia nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-10-07, 03:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •