Grazie Nadia!!
Ebbene si. Alla fine l'ho tenuto io e non l'ho dato in adozione perchè sono usciti fuori una serie di problemi, tra cui un tumore a un testicolo, problemi digestivi e di intolleranze alimentari (quando l'ho trovato era in blocco renale e intestinale), ha l'artrosi, prolasso della trachea, la rotula che va per fatti suoi e ogni tanto si blocca e lui poverino zoppica, è sordo e inizia a vederci meno. A parte tutto questo (cosa c'è rimasto?) adesso sta molto meglio, sembra un altro cane. E' un brontolone, odia tutti i cani e ogni volta si strozza di tosse a causa della trachea, invece con i mici zero, non se li fila per niente (abita con 5 mici e due umani) e ha imparato a dare la precedenza in casa al boss (gatto bianco sordo di 10 anni il capo di casa) perchè sa che se gli taglia la strada le prende quindi si ferma, lo fa passare e poi passa lui, fenomenale! Ogni volta che torno a casa o la mattina quando mi alzo e vado da lui non posso purtroppo fargli tutte le coccole che vorrei perchè altrimenti si emoziona troppo e si strozza con la tosse, aspetto che finisca i suoi scodinzolii e poi mi avvicino e gli faccio qualche carezzina cercando di farlo emozionare il meno possibile. Le terapie disintossicanti con ranidil e tad che gli ho fatto in diverse occasioni sembra gli facciano effetto perchè riacquista energie e fame (anche se purtroppo per farlo mangiare l'ho viziato perchè all'inizio non mangiava niente e spesso se non lo imbocco col cucchiaino non mangia). Il tumore è stato asportato, ha avuto una cistite che è stata curata. Non va più in diarrea con sangue e non vomita più sangue. Il problema è il cibo. Ho provato varie marche, non so se posso citarle. Adesso mi sono concentraata su una non troppo blasonata che sembra andar bene anche se sono costretta a mettergli sempre un pò di omogeneizzato nei croccantini altrimenti non mangia. Il pelo però è sempre opaco e brutto, in alcuni punti è diventato rado e in altri è perso (adesso che l'ho quasi tosato per l'estate me ne sono accorta di più) ha tante macchie, escrescenze ma soprattutto tante crosticine.. dovrebbe essere dovuto a intolleranze alimentari giusto? ma se non vedo più sangue nelle feci che controllo sempre nè vomita più sangue, come mai la pelle e il pelo non si riprendono? cosa mi consigliate? mi servirebbe anche un consiglio per la pulizia degli occhi (ah ecco aveva anche una forte congiuntivite quando l'ho trovato e pus agli occhi) gli lascio sempre il ciuffo corto per evitare infezioni ma non riesco a lavargli gli occhi o a pulirglieli perchè diventa un indemoniato e non sta fermo e poi si agita e inizia a tossire, metodi di pulizia veloci? grazie a chi mi saprà rispondere, magari chi ha yorky oppure li alleva, perchè è una razza molto delicata però cavolo pure tanto resistente e cocciuta, il vet dopo aver scoperto ilquadro cliniuco con varie indagini mi aveva garantito qualche mese di vita e il resto come un'incognita, ormai è un anno che è con me e incrocio le dita e non me la tiro devo dire che bene come adesso non è stato mai in questi 12 mesi... aspetto consigli e proposte. GRazie!!!