Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Tesina sull'acquariofilia,progetto possibile?

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Tesina sull'acquariofilia,progetto possibile?

    Ciao a tutti ragazzi. A giugno dovrò,finalmente,dare la maturità e quindi è il caso che cominci a pensare ad una tesina... Credo di dover partire da qualcosa che mi piace,qualcosa che mi appassiona e in questo senso l'acquariofilia calza a pennello. Secondo voi sarebbe possibile fare una tesina sugli acquari? Magari sulla riproduzione di alcune specie in cattività o sui giusti criteri di allestimento di un acquario. Non avrei difficoltà a collegare l'argomento con la chimica(che però quest'anno non studio,faccio geografia astronomica) e magari con la fisica. Per storia dell'arte potrei legarmi al concetto di acquario come arte moderna o parlare della sezione aurea. In matematica potrei fare delle statistiche,dei grafici. Solo non so come collegare il tutto con le materie letterarie,come storia,filosofia,latino e italiano... Voi che ne pensate?
    <b>ACQUARIO</b>: Vasca artigianale da 80 litri + 16 di vano filtro,avviata mercoledì 1/12/2010 -<b>ILLUMINAZIONE</b>: Plafoniera T5 3x24,fotoperiodo di 8 ore -<b>FILTRO</b>: interno in vetro con cannolicchi,lana di vetro e spugna filtrante,pompa Hydor da 600 l/h -<b>FONDO</b>: JBL Aquabasis Plus coperto da JBL Manado con Seachem Flourish tabs,sabbia bianca per il vialetto -<b>FERTILIZZAZIONE</b>: Linea Kent,Seachem Flourish Excel,impianto CO2 Aquili controllato da elettrovalvola Milwaukee -<b>FLORA</b>: Utricularia Graminifolia e Eleocharis Acicularis -<b>FAUNA</b>: 15 Paracheirodon Innesi,1 Betta Splendens,6 Caridina Multidentata -<b>VALORI</b>: PH 6,5 GH 6 KH 4 NO2 0 mg/l NO3 25 mg/l

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    potrebbe essere fattibile, ma non penso che il discorso leghi con tutte le materie..
    potresti parlarne con i docenti, e valutare assieme se è un discorso fattibile..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Sebastiano,come va???
    Con tutte le materie è veramente difficile legare,tipo con latino o francese mi è pressoché impossibile... Devo vedere se posso incentrare la tesina solo su alcune materie,altrimenti devo cambiare idea!
    <b>ACQUARIO</b>: Vasca artigianale da 80 litri + 16 di vano filtro,avviata mercoledì 1/12/2010 -<b>ILLUMINAZIONE</b>: Plafoniera T5 3x24,fotoperiodo di 8 ore -<b>FILTRO</b>: interno in vetro con cannolicchi,lana di vetro e spugna filtrante,pompa Hydor da 600 l/h -<b>FONDO</b>: JBL Aquabasis Plus coperto da JBL Manado con Seachem Flourish tabs,sabbia bianca per il vialetto -<b>FERTILIZZAZIONE</b>: Linea Kent,Seachem Flourish Excel,impianto CO2 Aquili controllato da elettrovalvola Milwaukee -<b>FLORA</b>: Utricularia Graminifolia e Eleocharis Acicularis -<b>FAUNA</b>: 15 Paracheirodon Innesi,1 Betta Splendens,6 Caridina Multidentata -<b>VALORI</b>: PH 6,5 GH 6 KH 4 NO2 0 mg/l NO3 25 mg/l

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao, tutto bene..
    parlane con i docenti, almeno capisci se è fattibile o meno..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  5. #5
    Junior Member

    User Info Menu

    Esplora le origini dell’acquariofilia: dagli antichi Egizi e Romani, che allevavano pesci in vasche, fino al XIX secolo, quando l’interesse per la zoologia e la botanica portò alla diffusione degli acquari moderni in Europa. Incredibox Sprunki

Discussioni Simili

  1. un nuovo progetto
    Di lewy nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-09-10, 09:46 PM
  2. Ricerca info per tesina
    Di Isotta03 nel forum PRESENTAZIONI
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-09-09, 06:50 PM
  3. Tesina sul Cavallo
    Di Patasfrugola nel forum CAVALLI & EQUITAZIONE
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-01-09, 01:26 PM
  4. Quando acquariofilia fa rima con follia
    Di papa nel forum PESCI ROSSI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11-10-08, 01:28 AM
  5. IDEE TESINA?
    Di ale89 nel forum PER PARLARE UN PO' DI TUTTO
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-03-08, 10:52 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •