Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 89

Discussione: vorrei un cane per lasciarlo solo tutto il giorno

  1. #31
    Senior Member

    User Info Menu

    Laura....SEI GRANDE![:X][:X]
    Brava,parole sante!

  2. #32
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Lauraarek ha scritto:

    bisogna essere anche in grado di gestirne due.. io ci andrei piano nel consigliare due cani .. così.. tanto per non lasciarne da solo uno.

    ricordo che non siamo obbligati a prendere un cane... è una scelta, va fatta consapevolmente...

    Piuttosto un cane anziano preso in canile.. non ci pensa mai nessuno a questa eventualità. sono cani che hanno ancora pochi anni davanti, necessitano di cure e amore questo è chiaro, ma non fanno piu i danni di un cucciolotto e magari non saltano nemmeno la recinzione... e possono riposare e dormire per tutto il giorno in attesa che torni il padrone...


    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Non sono tanto daccordo,tanto varrebbe lasciarlo in compagnia degli altri cani in canile

  3. #33
    Senior Member

    User Info Menu

    Non avevo valutato quest'aspetto...mi è piaciuto molto però che laura abbia sollevato la questione dei cagnetti anziani del canile: è vero che a loro non ci pensa mai nessuno poveri coccolini![V]

  4. #34
    Senior Member

    User Info Menu

    io non capisco bene una cosa. perchè prendere un cane se non te lo puoi godere? E perchè un piccoletto dve essere lasciato solo ore ed ore? noi facciamo tanti sacrifici per spezzare la giornata, per fortuna lo possiamo fare, ma io non vedo l'ora anche se per una manciata di minuti di tornare a casa e dopo la passeggiata e la pappa , un ciclo leggero di coccole.
    poi dalle 14 fino a che non torniamo c'è sempre mia figlia.in sostanza rimane solo la mattina dopo che è uscito, ha avuto la sua dose di pappa e si è sistemato nella nanna.ma vado via sempre col magone.

  5. #35
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">rosanna grimaldi ha scritto:

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Lauraarek ha scritto:

    bisogna essere anche in grado di gestirne due.. io ci andrei piano nel consigliare due cani .. così.. tanto per non lasciarne da solo uno.

    ricordo che non siamo obbligati a prendere un cane... è una scelta, va fatta consapevolmente...

    Piuttosto un cane anziano preso in canile.. non ci pensa mai nessuno a questa eventualità. sono cani che hanno ancora pochi anni davanti, necessitano di cure e amore questo è chiaro, ma non fanno piu i danni di un cucciolotto e magari non saltano nemmeno la recinzione... e possono riposare e dormire per tutto il giorno in attesa che torni il padrone...


    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Non sono tanto daccordo,tanto varrebbe lasciarlo in compagnia degli altri cani in canile
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    allora lasciamoli li tutti, tanto stanno bene, hanno cibo e compagnia...
    scusa la battuta, ma ogni tanto mi arrabbio.. Chi va al canile cerca il cane bello, il cane sano, il cucciolo ecc... ma nessuno si pone mai la domanda: SARò IN GRADO DI MERITARMI QUESTO CANE? SARò IN GRADO DI DARGLI TUTTO QUELLO CHE SI MERITA? SARò IN GRADO DI NON FARGLI MANCARE NULLA? Se non si è in grado è forse meglio lasciare un cane bello o cucciolo a qualcuno che possa meritarselo....
    ho proposto il cane anziano perchè non ha tutte le esigenze che ha un cane in crescita... non devi addestrarlo (molti non sanno nemmeno tenetere un cane al guinzaglio) non devi preoccuparti di avere sorprese nel suo carattere (così lo vedi, così è) ...non devi farlo correre per farlo sfogare e tanti altri aspetti che NESSUNO, dico NESSUNO ha mai valutato.

    io sono stra felice di avere preso Rex al canile, era un cane che non voleva nessuno, vecchio e malato, e mi sta dando tante di quelle soddisfazioni che non avete idea. Certo, ho già speso 300 euro tra una cosa e l'altra, ma non voglio farli mancare nulla... sapevo a quali spese andavo incontro e sapevo che molta gente non lo prendeva proprio per quello. per il resto è PERFETTO.... mai un problema con gli altri cani ed è buonissimo con le persone...

    guardateli i cani anziani nei canili... dategli una possibilità....

  6. #36
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Laura,
    Quello che dici è veramente molto giusto. Prendere un cane anziano al canile è forse uno dei gesti di maggiore umanità che possa fare un aspirante proprietario.
    Chiunque ha avuto cani anziani, sa che è così, sa quanto sono delicati e quando affetto meriterebbero negli ultimi anni, a volte mesi, che rimangono.
    Anche un cane anziano, come tu sai benissimo, però credo meriti di essere gestito da chi ha tempo per farlo e un minimo di esperienza.

    Il discorso dei due cani, di razza idonea allo scopo, la vedo come unica soluzione per chi parte con una base fissa di 12 ore di assenza, però è una soluzione che come hai fatto giustamente notare, onde evitare malintesi, è consigliabile solo a chi ha avuto altre esperienze con i cani.
    Se si vuole imparare e bene, bisognerebbe partire sempre da uno ma bisogna avere le condizioni per non farne un triste recluso.
    Con un singolo cane si crea un rapporto esclusivo e dipendente (totalmente diverso dall'avere più soggetti) e si imparano tutti i piccoli trucchi, si impara a comunicare, si fa anche una piccola esperienza veterinaria, tutte cose che poi permettono di fare il passo di riuscirne a gestire 2 o più con disinvoltura e senza far casino.

    Anche la storia di portare la sera in casa il cane che vive in giardino, data come ipotesi certa, la vedo tutta teoria perchè poi capita sempre la giornata d'inverno che il cane lo trovi zuppo o infangato perchè ha fatto una bella buca, torni stanco alle otto, magari con le p... girate e lo lasci li dove lo hai trovato.
    C'è chi pazientemente lo pulisce e lo asciuga ma anche non lo fa è agisce come ho detto io.

    Meglio a quel punto al solito, avere più cani, ed una situazione esterna stabile e ben concepita, un grande zona coperta con delle cucce calde in legno spesso, anzichè renderlo precario così che un giorno dorme fuori, un giorno dentro.
    Anche il pelo non si adatta bene perchè passa continuamente dal freddo dell'esterno al riscaldamento di casa.
    Oltre agli stimoli nuovi di cui tutti parlano, i cani hanno infatti un gran bisogno di routine e di punti fermi. Questo gli da stabilità.

    Così come mi sono battuto sin dall'inizio perchè elbruce79 prendesse il suo cucciolo (nella discussione delle 8 ore), e ci avevo visto bene, così in questo caso mi pare di non vedere grosse soluzioni.

    Senza offesa, ci penserei molto bene prima di prendere un impegno così importante.
    SeaWolf74 [:248]
    __________________________________________________ __________________________________________________ _________

    My videos:http://www.youtube.com/user/highlandersicily
    __________________________________________________ __________________________________________________ _________

    My Photos:http://www.flickr.com/photos/highlandersicily
    __________________________________________________ __________________________________________________ _________

    Iddio cre� l\'uomo, poi, vedendolo cos� debole, gli don� il cane.(Schopenhauer)

    Un giorno senza un sorriso � un giorno perso. (Charlie Chaplin)

  7. #37
    Senior Member

    User Info Menu

    Anche secondo me è importante pensarci non 1 - 10- 100 - ma 1000 volte prima di prendersi un impegno così grande quale può essere un cane,non bisogna agire impulsivamente e secondo i desideri del momento; se non gli si può garantire un tot di ore di compagnia umana, secondo me è meglio lasciar perdere, mettere un pò da parte il nostro egoismo e pensare al bene del cane.Non è detto che poi ci si possa ripensare più in là quando forse ci saranno delle condizioni più propizie.
    Mia59

  8. #38
    Senior Member

    User Info Menu

    Si,hai ragionissima Mia!

  9. #39
    Senior Member

    User Info Menu

    [:264]
    Mia59

  10. #40
    Senior Member

    User Info Menu

    ma che lavoro fai ?! dalle 8 alle 20 ? viaggi magari ?!
    “Il cane è l\'unico mammifero in grado di vivere realmente con noi e non semplicemente accanto a noi” (Irenaus Eibl-Eibesfeldt) http://www.queenast.it

Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Si gratta tutto il giorno
    Di cristal04 nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-09-11, 02:51 PM
  2. Il cane capellone e non solo...
    Di Il cane capellone nel forum PRESENTAZIONI
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-09-08, 03:56 PM
  3. Un cane può stare solo durante il giorno?
    Di Elisuzza nel forum I CANI
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 07-12-06, 06:18 PM
  4. TRASLOCA E LASCIA IL CANE SOLO E LEGATO
    Di sandy nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-12-05, 01:20 PM
  5. Cova solo di giorno
    Di nw0059 nel forum FRINGILLIDI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-02-05, 07:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •