Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Bisogni in giro

  1. #11
    Senior Member

    User Info Menu

    Una soluzione intelligente sarebbe quella di confinare il cucciolo quando uscite, ma non in una stanza, bensì utilizzando un recinto. Ce ne sono di grandi e comodi, all'interno del quale posizionare le traverse, di modo che se sporca sporca solo la sopra. Ovviamente ci mettete dentro dei giochi, o un kong con i biscotti.
    Diciamo che in linea di massima quando siete fuori, visto e considerato che fa questo casino, non dovete lasciarlo libero di girare per la stanza. Non è una cattiveria ma anche un modo per tutelarlo.

    http://www.zooplus.it/ask?query=reci...0&form=Ricerca

    in questo link ci sono anche quelli per roditori, ma è per farti capire cosa intendo. Li vendono apposta per i cuccioli
    Lo ribadisco l'ennesima volta, il cane non ha la mente fina per fare i dispetti (nemmeno gli zwergpinscher, Rana!!), se la fa in giro è perchè non ha capito che va fatta SOLO sulla traversa, prova ne sia che tu lo devi chiamare quando sei in casa, non ci va da solo per farli. Inoltre la traversa andrebbe posizionata in balcone o comunque lontano da dove mangia e dorme, altrimenti la confusione si moltiplica.
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  2. #12
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di ile_Marek


    E'vivacissimo ed adorabile ed è attaccatissimo al mio ragazzo anche se avrei voluto fosse così con me ma la maggior parte del tempo sta con lui(QUASI MORBOSO NON SI STACCA UN ATTIMO)</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

    dopo una settimana a cominciato a sporcare in giro per casa,la cosa sgradevole è che quando rimane da solo a casa oltre a disperarsi fa pipì su il mobile del soggiorno che è di quelli moderni ultra bassi e piu' che altro fa la popo' per terra,la calpesta,sale sul divano lasciando le meravigliose orme ovunque
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Non soffre un po' di ansia da separazione il piccolino? Più che rinchiuderlo in un recinto quando escono (che va benissimo, non fraintendetemi), dovrebbero lavorare un po' su questo problema...
    NEKO bull terrier (il migliore!)
    NINO il gatto più pigro del mondo
    2 PESCI ROSSI
    4 UCCELLINI--&gt; regalati, ora stanno in una grande voliera
    --&gt; per informarsi al meglio riguardo a questa inutilità: http://sperimentazioneanimale.wordpress.com/tag/sperimentazione-animale/

  3. #13
    Senior Member

    User Info Menu

    io la traversina ce l'avevo in bagno,all'inizio la faceva in giro,poi ce lo portavo io,poi..mi veniva a chiamare come se volesse essere accompagnato,poi ha imparato ad andare da solo (ma la popò mai..)e adesso andiamo giù e basta.secondo me è solo questione di tempo,tieni botta.e concordo con chi ti dice di non lasciargli libero accesso dappertutto quando non ci siete.

  4. #14
    Senior Member

    User Info Menu

    Chiara si. Però se loro non riescono ad emanciparlo già da quando sono in casa, perché si fanno intenerire, la vedo grigia.
    E comunque il fatto di chiuderlo nel recinto è normale, non va bene che un cucciolo che fa danni giri per tutta la casa, rischia di farsi male oltre che di fare i bisogni in giro. Il recinto è a prescindere, il lavoro di abituare il cucciolo è più lungo.
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  5. #15
    Senior Member

    User Info Menu

    Ma ho detto una cosa giusta dicendo che rinchiuderlo PER punizione è sbagliato? Esperte! Illuminatemi!

  6. #16
    Senior Member

    User Info Menu

    Ma al recinto io sono più che d'accordo! Anche io Neko lo rinchiudo quando esco ed é a casa da solo. Dico solo che il problema non credo si risolverà semplicemente così, ovvero: i bisognini li farà nell'area del recinto questo sicuro, ma lo stress e l'ansia perché lasciato solo, quello rimane!

    Per Lalolilu, credo sia meglio non mettere il cane in punzione nel suo recinto. Questo semplicemente perché sono dell'idea che debba essere associato sempre a qualcosa di bello, se no addio rinchiuderlo! Oltretutto si crea solo confusione: una volta viene rinchiuso perché ha fatto qualcosa di male, la volta dopo (magari perché si deve uscire), senza un motivo apparente.
    NEKO bull terrier (il migliore!)
    NINO il gatto più pigro del mondo
    2 PESCI ROSSI
    4 UCCELLINI--&gt; regalati, ora stanno in una grande voliera
    --&gt; per informarsi al meglio riguardo a questa inutilità: http://sperimentazioneanimale.wordpress.com/tag/sperimentazione-animale/

  7. #17
    Senior Member

    User Info Menu

    anche secondo me funziona così chica...
    se dovrà stare nel recinto per il suo bene (è piccolo, guarda che a 3 mesi mangian l'impensabile...fili elettrici compresi, come suggerisce ika lo blindi anche e soprattutto per il suo bene, oltre che per quello di casa tua nè) ma appunto se dovrà stare nel recinto questoandrà trattato un po' come il trasportino, deve essere un luogo che adora, da associare solo ed esclusivamente a cose positive e piacevolissime, se ce lo chiudi nei momenti negativi...rovini tutto.
    quanto invece al chiudere in altra stanza con...diciamo funzione educativa...con me è un metodo che ha dato buoni frutti.
    quando sbarellava...quando decideva di mordere chiunque, a sangue...ecc..zac, chiudo in bagno.
    generalmetne consigliano di limitarsi a voltar le spalle, i cani soffrono da matti l'allontanamento dal branco e la non considerazione e quindi, in genere, questo basta...con l'asdru invece non serviva a nulla, ho optato per un allontanamento più fisico che mentale...
    ha graffiatoun po' la porta all'inizio ma poi si calmava (dentro mettevo una copertina e quando andavo a riaprire, anche dopo poco tempo, 20 minuti e robe così) lo trovavo lì sopra a sonnecchiare...

    ika...lo strunz sorcio che vive con me ha chiarissimo in mente dove si fanno i bisognini.
    proprio l'altro giorno l'ho beccato in pieno...
    scenetta: io seduta sul divano al pc e non me lo filavo granchè...lui voleva giocare e abbaiava, zompava, ecc...
    passa il gatto...parte l'inseguimento...il felino si salva sul tavolo...il cane rimane lì sotto con sguardo perplesso...e alza la zampina sulla gamba di acciaio.
    urlo un NO nontiazzardareoticorco... il fetente si blocca a metà pisciata...e rapidissssssimo va in studio a farla nella sua scatolotta wc delle emergenze.
    lo sa...quello sa tutto...ma è stroooonxooooooooooooo (e non son dispetti allora, ok, puro sadismo suo, che per me...fa lo stesso nè)

  8. #18
    Senior Member

    User Info Menu

    Comunque é vero, i cani non fanno i dispetti, anche se a volte certe loro azioni possono sembrare tali... Hanno sempre un motivo che li spinge a comportarsi in una certa maniera (anche se tante volte anche io mi chiedo quale sia)... Ho letto che, oltre ai comportamenti dettati dall'istinto (mangiare, bere, reazioni di paura, eccetera), molti altri li copiano proprio da noi, perché nel gruppo, per la sopravvivenza della specie, é meglio che si é tutti "d'accordo". Quindi un padrone brontolone, avrà probabilmente un cane brontolone, un padrone pauroso avrà probabilmente un cane pauroso, e così via. Su un sito c'era addirittura scritto che il cane, in assenza del padrone, prende "il suo posto", come esempi erano riportati, il fatto di sedersi dalla parte del guidatore in auto, appena il padrone scende, e lo strappare i fiori dal giardino, che, potrebbe, essere nient'altro che un copiare il padrone visto fare in precedenza giardinaggio!
    NEKO bull terrier (il migliore!)
    NINO il gatto più pigro del mondo
    2 PESCI ROSSI
    4 UCCELLINI--&gt; regalati, ora stanno in una grande voliera
    --&gt; per informarsi al meglio riguardo a questa inutilità: http://sperimentazioneanimale.wordpress.com/tag/sperimentazione-animale/

  9. #19
    Senior Member

    User Info Menu

    Bene! Son lieta di aver detto una cosa giusta!

    Pensando ai dispetti degli animali, sui cani non mi viene in mente nulla però, ovvio, sanno benissimo di averla fatta grossa. (Rocco dopo aver mangiato il divano si auto-rinchiuse - VE LO GIURO - nella cabina doccia). Però avevo un gatto che era gelosissimo del mio fidanzato di allora e quando lui mi abbracciava Romeo mi guardava fisso e lì dov'era faceva pipì. Tutte le volte eh!

  10. #20
    Senior Member

    User Info Menu

    Grande Rocco! Oltre che bello, furbo!

    A me invece con Neko quando era più piccolo era capitato di tornare a casa dopo la spesa e di non lasciarlo spiare nelle borse. Lui si é arrabbiato é andato al tappetto, ha strappato un paio di frange e me le ha sputate davanti![B)] Poi mi guardava come per dire: "la prossima volta NON me le togli le borse da davanti!"
    NEKO bull terrier (il migliore!)
    NINO il gatto più pigro del mondo
    2 PESCI ROSSI
    4 UCCELLINI--&gt; regalati, ora stanno in una grande voliera
    --&gt; per informarsi al meglio riguardo a questa inutilità: http://sperimentazioneanimale.wordpress.com/tag/sperimentazione-animale/

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problemino bisogni in giro dappertutto...
    Di caterina77 nel forum CONIGLI
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 22-04-10, 08:06 AM
  2. bisogni in giro
    Di scimmiacottero nel forum CAVIA - PORCELLINO D'INDIA
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-06-09, 04:59 PM
  3. PIPì IN GIRO
    Di silvietta2702 nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-10-08, 10:25 AM
  4. La mia gatta ora fa i bisogni in giro per casa!
    Di alescamp nel forum I GATTI
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18-04-07, 10:37 AM
  5. Giro d'italia
    Di erik nel forum ANIMALZELIG
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-12-05, 11:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •