Visualizza Versione Completa : In vacanza con l'inseparabile
mircoscalzo
27-06-11, 09:48 PM
Chiedo scusa se riposto il quesito ma penso di aver sbagliato sessione,
mi è stato suggerito di parlarne con un veterinario .
Ho ereditato dai miei genitori ora deceduti, un rosecolli lutino ed ora è parte della nostra famiglia decisamente inseparabile, di nome e di fatto.
Il quesito è questo: dovendo andare all'estero (Croazia) per una vacanza con tutta la famiglia gradirei sapere come attrezzarmi per non avere problemi in dogana sia all'andata che al rientro.
Mille grazie, Mirco
Solnyshko
28-06-11, 01:42 PM
Allora...Ti dico subito che spostarsi con un pappagallo al seguito non é semplice; innanzitutto un viaggio é fonte di stress per l'animale, se poi ci aggiungiamo il percorso piu' o meno lungo, il caldo, le code, etc, il quadro é completo.
A parte questo, ti ci vuole come prima cosa un certificato di buona salute che devi farti rilasciare dal tuo veterinario di fiducia, certificato che poi deve essere timbrato dall'ASL.
La data del suddetto certificato non deve essere anteriore ai 3 giorni che precedono la partenza.
Dovresti inoltre informarti presso i servizi veterinari dell'ASL se in Croazia ci sono delle restrizioni particolari (causa aviaria), o anche contattando consolati e ambasciate.
La cosa migliore sarebbe evitarti tutta sta trafila ma soprattutto evitare al pappagallo lo stress di un viaggio piu' o meno lungo e magari lasciarlo a qualcuno di fiducia.
mircoscalzo
30-06-11, 07:53 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Solnyshko ha scritto:
Allora...Ti dico subito che spostarsi con un pappagallo al seguito non é semplice; innanzitutto un viaggio é fonte di stress per l'animale, se poi ci aggiungiamo il percorso piu' o meno lungo, il caldo, le code, etc, il quadro é completo.
A parte questo, ti ci vuole come prima cosa un certificato di buona salute che devi farti rilasciare dal tuo veterinario di fiducia, certificato che poi deve essere timbrato dall'ASL.
La data del suddetto certificato non deve essere anteriore ai 3 giorni che precedono la partenza.
Dovresti inoltre informarti presso i servizi veterinari dell'ASL se in Croazia ci sono delle restrizioni particolari (causa aviaria), o anche contattando consolati e ambasciate.
La cosa migliore sarebbe evitarti tutta sta trafila ma soprattutto evitare al pappagallo lo stress di un viaggio piu' o meno lungo e magari lasciarlo a qualcuno di fiducia.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
mircoscalzo
30-06-11, 08:22 PM
Finalmente una risposta chiara alla domanda che ci assilla da tempo non so come ringraziarti .
Avevo letto nei giorni scorsi di tutto e anche di più, le cose più affidabili che ho trovato sono i vari decreti e norme ma per me sono diventate/i comprensibili solo ora che ho letto la tua chiarissima traduzione, grazie di nuovo .
Nei prossimi giorni provo a portarlo per una prova a persone di fiducia che non vanno in ferie in Agosto...Spero che a casa loro non abbia stress.
A casa nostra penso mangi solo quando noi siamo a casa. Per le vacanze di Natale siamo stati via tre giorni e secondo me non ha toccato cibo, non c'erano le solite bucce di semini vuoti nelle mangiatoie e anche l'abbeveratoio è rimasto praticamente pieno. Al nostro rientro non smetteva più di mangiare !.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.