PDA

Visualizza Versione Completa : Album fotografico



Pagine : 1 2 3 [4] 5

qubilai
11-09-10, 05:29 PM
Saipal 10 mesi.........sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010911182717_P1030636.JPG
296,73 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010911182744_P1030638.JPG
217,39 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010911182826_P1030644.JPG
316,49 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010911182851_P1030645.JPG
222,82 KB

phodopus
11-09-10, 09:20 PM
Naturalmente sono i suoi mesi più critici, lo vedremo meglio dopo i 15/24 mesi.

Grazie Sergio per le foto.




www.amdokhyi.com

qubilai
15-09-10, 01:45 PM
Drong 10 mesi.......sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010915144421_P1030658.JPG
258,82 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010915144443_P1030674.JPG
169,04 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201091514455_P1030677.JPG
186,52 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201091515035_P1030658.JPG
223,15 KB

Koa
15-09-10, 03:55 PM
Io sto cercando di convincere Phod a regalarmi Daoer [:o)]...dite che ce la farò??? [:o)]

A parte gli scherzi...

Chiaramente non sono un'esperta ma sia Drong che Saipal, seppur in fase adolescenziale, sembrano promettere davvero bene! Complimenti!!! ;)

byron
05-10-10, 12:06 PM
Sono nati i cuccioli Kundun Jingxi Ao x Jampa (gossos de sanadorlí).


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201010513624_cadellada completa PART DE JAMPA 04 i 05-10-10 022.jpg bis.jpg
116,68*KB

etabeta
05-10-10, 12:38 PM
rinnovo qui i complimenti già fatti in privato, specialmente alla super mamma !

phodopus
05-10-10, 01:05 PM
Mi unisco ai complimenti, anche da me già fatti in privato. Bravissima Jampa, bravissimo anche il super padre ([:261]) da quello che vedo. Le aspettative sono alte. Il cucciolo rosso una bellissima sorpresa.

charlyne
05-10-10, 01:15 PM
complimenti Byron per questa cucciolata!! immaginavo cuccioli così belli(anche se ancora "in fasce") non poteva essere altrimenti con la bellissima Jampa ed un padre come Kundun: splendido esemplare di vero ed autentico zangao!!
auguri!!

Koa
05-10-10, 04:05 PM
Wow Byron!!!!!
Che splendida notizia!!!! :)
Devo dire che grazie all'"intervento" di un esemplare come Kundun sei riuscito ad ottenere una cucciolata che si farà certamente notare! :) Poi c'è pure un rosso! Fantastico!
Sono felice per te: dai una carezza alla stupenda mammona Jampa da parte mia [:I]:D

qubilai
05-10-10, 07:10 PM
complimenti Byron........
sicuramente sara' una super cucciolata!!!!!!!!!!!!
brava mamma jampa........sergio

byron
06-10-10, 11:53 AM
Grazie, grazie a tutti.

kokilaa
07-10-10, 11:57 AM
Complimenti Byron, chi ha provato ad avere in casa una cucciolata sa che è una soddisfazione immensa, non ci si staccherebbe mai dalla vista dei piccoli e della mamma. Complimenti sia alla mamma che al papà ed anche a Byron e Phod. Queste collaborazioni sono importantissime per il bene di questa razza meravigliosa, ancora complimenti

nadiaghibaudo
08-10-10, 08:01 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">byron ha scritto:

Sono nati i cuccioli Kundun Jingxi Ao x Jampa (gossos de sanadorlí).


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201010513624_cadellada completa PART DE JAMPA 04 i 05-10-10 022.jpg bis.jpg
116,68*KB

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

....che emozione!
Augurissimi :)
Splendida mamma e Kundun, il mio amore segreto...

qubilai
09-10-10, 01:51 PM
foto di oggi Saipal mesi 11 altezza 80/81 cm peso 60 kg "reali".....sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010109144936_kk.jpg
199,25 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010109145038_nj.jpg
142,79 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010109145113_P1030722.jpg
147,69 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010109145139_P1030738.jpg
123,54 KB

byron
09-10-10, 05:14 PM
Uauuu Sergio, mi sembrava alto ma non pensava 80 cm !! con questa altezza i peso a 11 mesi... più di 80-85 Kgr sicuramente dopo...(4-5 anni)!!!
Il nonno taiwanese d'il suo padre era gigantesco anche..


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2010109181752_ling donq 254.JPG
22,84 KB

qubilai
09-10-10, 07:08 PM
Byron spero che queste foto rendano al meglio...

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201010920644_P1030734.jpg
154,92 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20101092079_P1030742.jpg
210,7 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201010920732_P1030748.jpg
158,34 KB......

Jimbo
11-10-10, 02:16 PM
Faccio i complimenti a Qubilai per il cucciolone che promette grandi risultati (non obbligatoriamente in expo...) e rinnovo i miei auguri sinceri a Byron, già fatti di persona.
Approfitto per pubblicare foto di Aakarshan Makalu Kailash, maschio di 9 mesi, figlio di Coqo x Balu.
Jimbo

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/Jimbo/20101011151450_makalu1.JPG
114,04*KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/Jimbo/20101011151519_makalu5.JPG
72,5*KB

byron
11-10-10, 02:46 PM
Caro Michele, questa criniera a 9 mesi é spettacolare... questo cucciolone come diventera a 4-5 anni?

phodopus
11-10-10, 08:28 PM
Mi unisco ai complimenti sinceri a Qubilai per Saipal che promette decisamente bene.

Riguardo Aakarshan Makalu... i commenti sono superflui ed oltrettutto, se fatti da me, con un sapore un po' troppo campanilistico: ma congratularmi con il suo allevatore, anche qui, adesso, è un atto più che dovuto. La sua passione ed il suo impegno non potevano trovare una incarnazione migliore e più emozionante.

L'unico rimprovero va al fotografo, ossia il sottoscritto, che non era munito di una macchina fotografica all'altezza dello spettacolare soggetto. [:I]




www.amdokhyi.com

Koa
13-10-10, 08:00 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:



L'unico rimprovero va al fotografo, ossia il sottoscritto, che non era munito di una macchina fotografica


www.amdokhyi.com
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

se...se...se...tutte scuse!!! :D

qubilai
18-10-10, 06:50 PM
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20101018195258_P1030746[1].jpg
144,79 KBringrazio tutti per i complimenti a Saipal...
Aakarshan Makalu "impressionante".............sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20101018194939_dhdh.jpg
398,62 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010101819505_P1030746[1].jpg
250,84 KB

Jimbo
21-10-10, 02:14 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:
Riguardo Aakarshan Makalu... i commenti sono superflui ed oltrettutto, se fatti da me, con un sapore un po' troppo campanilistico: ma congratularmi con il suo allevatore, anche qui, adesso, è un atto più che dovuto. La sua passione ed il suo impegno non potevano trovare una incarnazione migliore e più emozionante.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Grazie, Phodo, grazie dei complimenti; piccoli meriti per me perchè i genitori dei cuccioli sono due esemplari straordinari da ogni punto di vista e ottimi riproduttori, a quanto pare. Non solo l'unico maschio Aakarshan Makalu Kailash è "impressionante" (grazie anche a te, Qubilai, per l'aggettivo "azzeccato"... [:I] ) ma anche tutte le sorelle della cucciolata.
E poi l'idea di questo accoppiamento, non lo dimentico, è stata vincente. Non mia.......
:D
Jimbo
www.mastinotibetano.com

byron
24-10-10, 06:12 PM
Kundun Jingxi Ao x Jampa a 20 giorni...sembrano lupacchiotti...?


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2010102419946_cadellada Jampa 2010 24-10-10 058.jpg bis.jpg
138,35 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101024191020_cadellada Jampa 2010 24-10-10 082.jpg bis.jpg
125,62 KB

phodopus
24-10-10, 09:15 PM
Congratulazioni.. sono uno spettacolo! Il rosso sarà uniforme. Bellissimi colori in generale, grosse taglie, bei profili.. ci sono alte aspetattive da questo mix eccezionale!

meghi
24-10-10, 09:43 PM
Tanti complimenti belli belli

phodopus
25-10-10, 12:25 PM
Hong Ri Yanying, femmina 23 mesi, importata dalla Cina da genitori nati in Qinghai (altopiano tibetano).


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20101025132349_hongri.jpg
187,46 KB



www.amdokhyi.com

Solitude
25-10-10, 12:48 PM
Il cucciolino fulvo che tenta di ululare in atteggiamento da lupazzo è una vera delizia!!!

nadiaghibaudo
25-10-10, 01:14 PM
Benvenuta Hong Ri Yanying.

byron
29-10-10, 12:12 PM
http://www.youtube.com/watch?v=FvcUG7VchnU

etabeta
29-10-10, 03:23 PM
ho modificato il post per rendere visibile il video.
grazie, Ferran, e complimenti.

etabeta
29-10-10, 03:23 PM
ho modificato il post per rendere visibile il video.
grazie, Ferran, e complimenti.

Koa
29-10-10, 07:14 PM
Eeeee...ufff....solo 37 secondi di video??? [}:)]
Mi stavo appena rifacendo gli occhi!!!! ....e poi....-STOP-!!! [|)][8)][:o)]

phodopus
30-10-10, 09:15 PM
I piccoli sono meravigliosi.. nuovamente congratulazioni a Byron.

allego foto di una sorellastra (per parte di padre), Choden Amdo Ao (in questa immagine a 8 mesi, in piena fase *critica* dello sviluppo).



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201010302297_cho.JPG
45,49 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20101030222220_chod5.JPG
51,56 KB



www.amdokhyi.com

marcopeluso
02-11-10, 07:20 AM
Da profano della razza la trovo splendida:)

byron
07-11-10, 08:01 AM
cuccioli Kundun x Jampa a 33 giorni.


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101178509_TESTA MASCHIO ROSSO FOTOS CADELLADA 33 DIES 06.11.10 061.jpg
105,44 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201011785212_CABEZA MACHO NEGRO NEGRO FOTOS CADELLADA 33 DIES 06.11.10 098.jpg
129,8 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201011785758_MACHO NEGRO FUEGO GRANDE FOTOS CADELLADA 33 DIES 06.11.10 089.jpg
186,61 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201011785827_maschio rosso FOTOS CADELLADA 33 DIES 06.11.10 037.jpg
145,96 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101179012_MACHO NEGRO FUEGO CON MANCHAS CARA FOTOS CADELLADA 33 DIES 06.11.10 111.jpg bis.jpg
159,12 KB

Koa
07-11-10, 09:22 AM
Che dolci "trattorini" [:155]

qubilai
13-11-10, 07:00 PM
saipal 12 mesi tra qualche giorno........sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201011132002_P1030849.jpg
387,95 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2010111320031_P1030862.jpg
451,03 KB

byron
23-11-10, 03:04 PM
CUCCIOLATTA kundun x jampa
http://www.youtube.com/watch?v=Ic5wMCifj-A

etabeta
23-11-10, 05:14 PM
[:o)][:261]

Solitude
24-11-10, 01:40 PM
Mi piacciono molto le razze giganti, in particolare i grandi molossoidi da montagna, che purtroppo hanno la fama di essere poco longevi...Sapere che un grosso cane è arrivato alla veneranda età di 14 anni e (a giudicare dalla foto) in buona forma, non può che farmi piacere. Auguri alla "nonnina"!

byron
27-11-10, 09:47 AM
JETSAN de gossos de sanadorlí oggi (kundun x jampa).


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101127104545_FOTOS CADELLADA 54 DIES 27.11.10 004 JETSAN.jpg
115*KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2010112710468_FOTOS CADELLADA 54 DIES 27.11.10 005 IRTA Y JETSAN.jpg
123,9*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101127104638_FOTOS CADELLADA 54 DIES 27.11.10 009 JETSAN.jpg
137,88*KB

phodopus
27-11-10, 12:50 PM
Fatico a nascondere la mia emozione davanti a questa testa e questo profilo..

SeaWolf74
27-11-10, 01:30 PM
Con un capostipite come Kundun temo sarà un'emozione che proverai spesso;)A parte l'impronta evidente della meraviglia di cui sopra, e pur rimanendo un profano, anche l'ossatura non è da meno. Credo che il tuo team stia facendo, sia per mezzo di questo forum che nella diretta attività allevatoriale, un lavoro veramente importante per questa razza e come conseguenza anche per la ns. cinofilia. Vi leggo sempre parlare molto di cani e molto poco di esposizioni (intese nel modo corrente) e questo diverso equilibrio a me personalmente piace, in quanto è lo stesso equilibrio che ha fatto il bene di molte razze fin dalla loro stessa genesi. Non c'è che da continuare così[:264]

phodopus
08-12-10, 04:47 PM
Grazie Sea :)

Un paio di cuccioloni maschi per colore in piena crescita...

Aakarshan Makalu Kailash Amdo Ao a 11 mesi e mezzo

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2010128173233_mak3.jpg
107,72 KB


Che Kung Amdo Ao a 10 mesi


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2010128173658_che1.jpg
141,72 KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2010128173733_che3.jpg
147,4 KB





www.amdokhyi.com

lucaa
11-12-10, 08:20 AM
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2010121191845_makalu1.jpg
88 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2010121192030_makalu1ok.jpg
124,13 KB

lucaa
11-12-10, 08:23 AM
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2010121192317_makalu2ok.jpg
188,28 KB

Solitude
12-12-10, 01:13 PM
Beh, anche 11 anni è una bella età per un cane così grosso!

lucaa
12-12-10, 03:22 PM
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/20101212162152_makalu3.jpg
313,7 KB

nadiaghibaudo
13-12-10, 11:24 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">byron ha scritto:

JETSAN de gossos de sanadorlí oggi (kundun x jampa).


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101127104545_FOTOS CADELLADA 54 DIES 27.11.10 004 JETSAN.jpg
115*KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2010112710468_FOTOS CADELLADA 54 DIES 27.11.10 005 IRTA Y JETSAN.jpg
123,9*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101127104638_FOTOS CADELLADA 54 DIES 27.11.10 009 JETSAN.jpg
137,88*KB
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Ciao caro Byron,

mi permetto di scrivere di questi splendidi cani per dirti che trovo i tuoi cuccioli davvero di altissima qualità.

Ti faccio i miei più sentiti complimenti con la più profonda della stima e, come direbbero i francesi, Chapeau!
-------------

Hola querido Byron,

me permito de escribir de estos espléndidos perros porque pienso que tus cachorros sean de grande calidad.

Te hago mis felicitaciones con profunda estima y, como dirían los franceses, Chapeau!

francy_capo
13-12-10, 01:43 PM
Jetsan Jetsan....un nome che non scorderemo [8)]

phodopus
15-12-10, 11:47 AM
Il magnifico maschio Ketu de Gossos de Sanadorlì (Kundun x Jampa)


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20101215124636_ketu1.JPG
50,04*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2010121512474_ketu2.JPG
47,95*KB

phodopus
15-12-10, 11:55 AM
L'impressionanate ossatura di Rinzen de Gossos de Sanadorlì


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20101215125425_rinzen3.JPG
35,45*KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20101215125445_rinzen2.JPG
42,77*KB

etabeta
15-12-10, 12:03 PM
[:264][:264][:264]

nadiaghibaudo
15-12-10, 01:44 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

L'impressionanate ossatura di Rinzen de Gossos de Sanadorlì


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20101215125425_rinzen3.JPG
35,45*KB


</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Spettacolare.. questa foto è qualcosa di commovente.

francy_capo
15-12-10, 04:37 PM
hahahaah che ciccione :D

SeaWolf74
15-12-10, 06:37 PM
Rinzen ha delle zampe decisamente sospette:D Qualunque programma sia stato usato per il fotoritocco il risultato è venuto benissimo[:p]

byron
15-12-10, 06:58 PM
Altre foto "ritocatte" di Rinzen.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101215195743_VIAJE D EMANFREDI A GOSSOS DE SANADORLÍ 10-11-12.12.10 053.jpg bis.jpg
199,22*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2010121519585_VIAJE DE MANFREDI A GOSSOS DE SANADORLÍ 10-11-12.12.10 050.jpg bis.jpg
91*KB

SeaWolf74
15-12-10, 07:00 PM
E' uno SPETTACOLO!

francy_capo
16-12-10, 11:12 AM
è un ciccione [:o)]

byron
17-12-10, 12:56 PM
Jetsan e ketu di gossos di sanadorlí oggi.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101217135424_jetsan CADELLADA 74 DIES 17.12.10 029.jpg
127,41*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101217135449_jetsan CADELLADA 74 DIES 17.12.10 034.jpg
143,65*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101217135515_ketu CADELLADA 74 DIES 17.12.10 062.jpg
145,05*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101217135546_ketu CADELLADA 74 DIES 17.12.10 063.jpg
134,87*KB

ika
17-12-10, 02:10 PM
É incredibile come dei cuccioli abbiano giá l'espressione fa adulti! Sono un ristoro per gli occhi!

nadiaghibaudo
17-12-10, 04:19 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">byron ha scritto:



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20101217135449_jetsan CADELLADA 74 DIES 17.12.10 034.jpg
143,65 KB

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Che piccolo leone. Splendido, ma da quel che vedo non è il solo della cucciolata, tutti di altissimo livello :)

Di nuovo complimenti Ferran!

qubilai
19-12-10, 05:59 PM
I cuccioli di byron sono stupendi.....
per noi un evento eccezzionale la neve........sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20101219185918_fs.JPG
401,68 KBla neve........sergio

byron
19-12-10, 07:49 PM
bella foto di fan a la neve.. complimenti.

qubilai
27-12-10, 07:39 PM
A tutti buone feste e felice anno nuovo.....sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20101227203815_Copia di P1030904.JPG
433,34 KB

qubilai
07-01-11, 01:34 PM
datuk femmina 13 mesi.......sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201117142738_securedownload-1.jpeg
380,9 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111714349_securedownload.jpeg
120,63 KB

qubilai
15-01-11, 05:48 PM
drong mashio 13 mesi.......sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011115184822_securedownload-5.jpeg
271,55 KB

byron
16-01-11, 12:58 PM
AMDO KHYI JETSAN DE GOSSOS DE SANADORLÍ: a 104 giorni pesa 23,5 kgr.


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2011116133836_AMDO KHYI JETSAN DE GOSSOS DE SANADORLÍ 104 DIES 16.01.11 025.jpg bis.jpg
140,36*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2011116135136_AMDO KHYI JETSAN DE GOSSOS DE SANADORLÍ 104 GIORNI 16.01.11 015.jpg bis.jpg
136,48*KB




Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/2011116135721_AMDO KHYI JETSAN DE GOSSOS DE SANADORLÍ 104 GIORNI 16.01.11 027.jpg bis.jpg
147,63*KB

phodopus
16-01-11, 04:33 PM
...semplicemente stupendo.



www.amdokhyi.com

francy_capo
31-01-11, 02:00 PM
tutto il suo papà[8D] sembra kundun che ha infilato il muso nella nutella [:o)] o meglio...nel catrame! hahaha complimenti!

Koa
02-02-11, 03:55 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">francy_capo ha scritto:

tutto il suo papà[8D] sembra kundun che ha infilato il muso nella nutella [:o)] o meglio...nel catrame! hahaha complimenti!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

è vero!!!

P.s. solo a te riescono queste uscite! [:o)]:D

phodopus
20-02-11, 08:29 PM
Change Amdo Ao, femmina a 12 mesi (Kundun x Himalaya)



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011220212416_c1.jpg
55,95 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011220212633_005.JPG
147,5 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011220221740_vf.jpg
61,33 KB




www.amdokhyi.com

etabeta
20-02-11, 10:04 PM
[:264]

francy_capo
21-02-11, 11:20 AM
che criniera :D una vera leonessa [8)]

phodopus
23-02-11, 09:28 PM
Due dei nuovi Amdo Khyi a 18 giorni (Balu x Himalaya).

Danbu (2800 grammi)

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011223222428_danbu_18days.jpg
64,25 KB

Dron (3100 grammi)

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011223222612_dron_18days.jpg
65,36 KB



www.amdokhyi.com

Uria
23-02-11, 11:54 PM
Che meraviglia[:0] ma hai messo solo due maschi....ho visto Dechen[:X]

phodopus
24-02-11, 11:57 AM
Hai ragione è un po' maschilista questa campionatura..[:I]

Metto anche qua Dechen (un orchetto di quasi 3 chilogrammi).


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011224125650_dechen_18days.jpg
70,82*KB



www.amdokhyi.com

francy_capo
24-02-11, 01:09 PM
[:0] che meraviglia che taglia e che colori! come diventeranno da grandi?

francy_capo
24-02-11, 01:14 PM
intendo come colori

phodopus
09-03-11, 07:28 PM
La grande cucciolona in piena crescita di Zangao Change Amdo Ao, 13 mesi (Kundun x Himalaya) è in partenza per Hong Kong... la salutiamo non senza tristezza...

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201139202130_change1.jpg
373,28*KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20113920223_change2.jpg
220,67*KB




www.amdokhyi.com

francy_capo
10-03-11, 04:10 PM
cuccioLONA davvero magnifica :D complimenti Phod ;)

phodopus
19-03-11, 09:16 PM
Choden Amdo Ao, [u]femmina di Zangao </u> (100% sangue sino tibetano) di 14 mesi (Kundun x Himalaya).

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011319221119_choden1.jpg
265,35 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011319221350_choden3.jpg
260,42 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011319223535_choden5.jpg
270,59 KB





www.amdokhyi.com

phodopus
19-03-11, 10:23 PM
.. ed il suo *fratellino* Che Kung Amdo Ao



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011319232014_chekung1.jpg
202,27 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011319232132_chekung2.jpg
234,76 KB




Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011319232210_chekung3.jpg
259,34 KB





www.amdokhyi.com

phodopus
19-03-11, 10:33 PM
Ancora la preziosa Hong Ri Yaning...

Femmina a 2 anni... imporatata dalla Cina con entrambi i genitori dell'altopiano del Qing Zang.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201131923323_hongri.jpg
333,37 KB





www.amdokhyi.com

SeaWolf74
20-03-11, 02:09 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

Ancora la preziosa Hong Ri Yaning...

Femmina a 2 anni... imporatata dalla Cina con entrambi i genitori dell'altopiano del Qing Zang.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


Allevare Leoni è legale?

nadiaghibaudo
20-03-11, 02:40 PM
...

normalmente non commento, sopratutto per mancanza di parole davanti a cotanta bellezza.
Ogni volta ritengo che non vi siano parole che possano descrivere non solo la bellezza, ma sopratutto il significato storico-culturale e genetico di questi cani.

Quando scrivo, però...mi concedo il lusso di dire la mia, sino in fondo e in barba a coloro che, passata la seconda riga, faticano a mantenere viva l'attenzione.

Sull'onda del piacere puro dunque, inneggio alla meraviglia che questi cani rappresentano e sono: gli Zangao. Quelli in queste foto appartengono al solo e unico allevamento che li rappresenta nel mondo occidentale, quantomeno se trattiamo i vertici della pura tipicità, morfologica e caratteriale.
Il resto non merita menzione.

Questa non è e non deve diventare semplicemente "una" razza, questa è "la" razza che narra la storia del cane, la storia dell'uomo e la sola possibilità di apprezzare cosa sia la tipicità caratteriale di un cane antico, sacro e protetto.

Mi ritrovo spesso, nel mio ormai costante vagare tra documenti, scritti e notizie di ogni provenienza attorno a questo cane (ricerca utile nella fase iniziale di conoscenza di una storia di razza e necessaria per crearsi un'opinione che, in questo caso, inevitabilmente sfocia in un logico riconoscimento della tipicità rappresentata solo da cani come questi). Durante questi viaggi informativi mi avvedo di molti abusi intellettuali che altro non fanno che screditare il tipo originale di Mastino Tibetano.
Cerco di spiegarmi meglio e attendo gli esperti qualora commettessi errori di valutazione.
Mi è capitato di leggere che taluni, al di là dell'aver selezionato un tipo morfologico ben lontano da quello originale per svariate e ingiudicabili ragioni, sostengono che in ragione del cambiamento della società umana di pari passo dovrebbe essere smorzato e moderato il carattere tipico di questo cane. Questo aspetto, ma non ultimo, credo invece sia giudicabile perchè se di Mastino Tibetano ci si vuole occupare, tal quale andrebbe selezionato a tutela del"la" razza. Il sentimento che mi prende nel leggere talune presunzioni di rimaneggiamento rispetto al tipo originale (per quante varietà esso possa presentare), mi solletica la medesima reazione che ho davanti ad aberrazioni di maneggiamenti genetici di specie selvatiche. In buona sostanza, ritengo che questo cane debba necessariamente essere salvaguardato e tutelato per come è, per come viene allevato nel Paese che ne ha la paternità, la Cina.

Sarebbe auspicabile iniziare a Rispettare le diversità riconoscendo il valore storico-biologico che esse rappresentano.

Ciao.

nadiaghibaudo
20-03-11, 02:42 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

Ancora la preziosa Hong Ri Yaning...

Femmina a 2 anni... imporatata dalla Cina con entrambi i genitori dell'altopiano del Qing Zang.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201131923323_hongri.jpg
333,37 KB





www.amdokhyi.com
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Hong Ri del mio cuore....

Un caro saluto a Michela [:X]

nadiaghibaudo
20-03-11, 02:45 PM
E siccome oggi mi gira così....

Choden Amdo Ao e Che Kung Amdo Ao

a soli 14 mesi, ancora in piena crescita.

Uno spettacolo!

francy_capo
21-03-11, 01:52 PM
Hong Ri è uno spettacolo della natura....:) complimenti davvero....

phodopus
21-03-11, 09:15 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Mi è capitato di leggere che taluni, al di là dell'aver selezionato un tipo morfologico ben lontano da quello originale per svariate e ingiudicabili ragioni,
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Sono giudicabilissime ed altrettanto facili da comprendere. Per quanto triste possa essere il concetto, semplicemente non hanno i soldi per importarli, per importare il tipo migliore dalla terra nativa. Tutto qua. Nessuna teoria, nessuno scontro intellettuale.. è tutto piuttosto misero e meschino... (miseria e meschinità che questa razza epopeica non merita.... ma tant'è).

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sostengono che in ragione del cambiamento della società umana di pari passo dovrebbe essere smorzato e moderato il carattere tipico di questo cane. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Non avendo i soldi o le possibilità per importarli teorizzano sul nulla per giustificare i loro cani e quindi se stessi. Ti diranno che i loro cani sono *un altro tipo* (rispetto a quello cinese/tibetano, quindi originale perchè nativo).. e così provano a risolvere i loro "problemi" e fallimenti, e a giustificare la loro esistenza e lo scempio che hanno perpetuato (inconsapevoli ed impossibilitati dal fare altrimenti) sulla razza (o pseudo tale) per decenni.

Non credere alla teoria del caraterre smorzato.. quei canetti il carattere non lo hanno mai avuto perchè c'è un pergiudizio di sangue basico e perlomeno trentennale. Il tipo che hanno allevato semplicemente non è il Mastino Tibetano (ma un cane - non *mastino* secondo la distinzione degli stessi tibetani- Himalayano) .

In Europa si parla e si teorizza... di fronte all'evidenza si organizzano pagliacciate di meeting con 4 disgraziati mummificati, finalizzati unicamente a difendere l'esistente e trovare il modo di avere un fine settimana nel quale chi normalmente non è nessuno potrà avere spazio per sentirsi *qualcuno*, davanti ad un pugno di persone ed un paio di cagnetti triti e ritriti.. mentre questo stesso esistente viene travolto da chi, al contrario di questi tristi personaggi che cercano la giustificazioe al loro canetto di casa, lavora sul serio ed investe (....per primi i Cinesi e gli stessi Tibetani, si intende... cinesi e tibetani che non a caso si limitano a definire educatamente di *bassa qualità* i cani che vedono circolare in Occidente).

Fondamentalmente solo e soltanto questo è il problema della scarsa diffusione del tipo migliore di Molosso del Tibet in Occidente.

Ma le cose stanno cambiando come è ovvio che sia quando c'è una evidenza che puoi toccare con mano e c'è anche chi lavora per essa. Questa mitica razza (anzi LA razza) se lo merita. Si merita di più di quattro gatti frustrati e dei meeting con allevatori europei di pesudo cani tibetani.

phodopus
21-03-11, 09:48 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">1) Il post di nadia e il radicale discurso di phod credo sarebbero meglio ubicati in la sezione generale della discusione su il mastino tibetano che qui su "album fotografico"</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Hai ragione, continuiamo di la ;)

francy_capo
03-04-11, 09:39 PM
BYRON SCRIVE


Domani la cucciolatta Kundun x Jampa fa 6 mesi.
Oggi mostro foto nuove di Drokpa de gossos de sanadorlí.
Veramente mi sembra emozionante la mole di questo cucciolo.
Alto, con testa di supermastino, ossatura potentíssima, pesante (44 Kgr oggi) e pelo lungo con criniera.


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201143212121_DROKPA 03.04.11 071.jpg BIS.jpg
111,39 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201143212137_DROKPA 03.04.11 072.jpg BIS.jpg
108,56 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201143212211_DROKPA 03.04.11 076.jpg BIS.jpg
281,64 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/201143212233_DROKPA 03.04.11 096.jpg BIS.jpg
127,02 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/byron/20114321237_DROKPA 03.04.11 100.jpg BIS.jpg
103,71 KB

MODIFICATO DAL MODERATORE

un gran bel cucciolo, pretinente dato che stiamo parlando di quello che puo dare sangue autentico tibetano, di Phod, ma per le foto c'è una sezione adatta
:)
GRAZIE FERRAN

byron
03-04-11, 09:42 PM
scusa Francesca ho svagliato la sezione, veramente deve essere qui il mio post di foto.

francy_capo
03-04-11, 09:44 PM
tutto ok Ferran

phodopus
04-04-11, 02:46 PM
Promette molto bene Drokpa.

Allego una foto odierna del padre Kundun con la femmina Hong Ri, tibetani non solo di nome[:o)].

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20114415392_hong2.jpg
200,48 KB





www.amdokhyi.com

nadiaghibaudo
04-04-11, 04:08 PM
Ferran, mi complimento!
Che splendido esemplare!!

...Kundun e Hong Ri, magnifici.

Kundun: oltre a essere il cane che morfologicamente incarna, per tipicità, ha la prerogativa dei "grandi stalloni" e, come si suole dire, "stampa i figli" ossia trasmette e domina coi suoi geni.

Oltre al fascino che questo cane, Kundun, esercita a partire dal nome per passare attraverso l'evidente correttezza morfologica, l'apprezzabile tipicità, il colore rosso così preziosamente riuscito, è un grande riproduttore.

Non sempre è possibile trovare tutto questo in un solo cane, a volte cani molto belli non soddisfano in riproduzione le aspettative.

Kundun, sei un mito.

francy_capo
04-04-11, 04:21 PM
che coppia Kundun e Hong Ri ....fantastici:)

Isabelle
04-04-11, 10:27 PM
Kundun et Hong ri sont magnifiques !!!!! superbes photos ....

Isabelle
04-04-11, 10:34 PM
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/Isabelle/201144233421_belgi_23_gennaio_11_3.jpg
240,98 KB

charlyne
05-04-11, 09:25 AM
@Ferran
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">complimenti Byron per questa cucciolata!! immaginavo cuccioli così belli(anche se ancora "in fasce") </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

questo fu il mio commento, 6 mesi fa....da ignorante in materia e sicuramente un pò azzardato dato che, lo sappiamo tutti ormai, è impossibile giudicare un cucciolo di qualsiasi razza quando questi è appena nato...ancora di più non si può giudicare un cucciolo di Tibetano fin quando non ha raggiunto il suo pieno sviluppo fisico che, correggetemi se sbaglio, avviene intorno ai due anni di età.
il mio fu più che altro un commento "di buon auspicio" pur sapendo, dentro di me, che questi cuccioli non avrebbero deluso le aspettative!
ovviamente siamo ancora lontanissimi dal pieno sviluppo dato che i "piccini" hanno appena sei mesi...ma se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, prevedo una splendida giornata di sole!!
sarai orgogliosissimo della tua Jampa e lo sarai sicuramente anche di te stesso per aver scelto e ottenuto il più bel maschio di zangao del mondo occidentale: il maestoso Kundun!
il "piccolo" Drokpa è bellissimo.... bellissimo quasi quanto Jetsan(puro gusto personale dato che ho un debole per i rossi[:o)])
sarà piacevole e sicuramente interessante seguire passo passo la crescita e l'evoluzione di entrambi!


@phod: bellissimi Kundun e Hong Ri! su Kundun ho già espresso il mio parere e lo ribadisco: maestoso!
che dire di Hong Ri? il termine "bellissima" è davvero riduttivo...forse neanche esistono termini appropriati per descriverla se non due che racchiudono tutto quello che è: autentica tibetana!


ora andrò un attimino O.T. e me ne scuso in anticipo con le mie colleghe moderatrici[:I]
due parole a proposito dell'allevare una razza in generale e nello specifico questa razza!
allevare è un atto d'amore e alla base dell'amore c'è una cosa...la più importante: il rispetto!
amare una razza vuol dire rispettarla in tutto e per tutto: conservare la sua tradizione, fare di tutto perchè essa mantenga la sua originalità, fare scelte importanti e spesso dispendiose, per mantenere il sangue autentico!
ora, se siamo disposti ad allevare e quindi a rispettare e proteggere...bene, possiamo definirci allevatori(al di là del numero di cucciolate prodotte)
se invece non ce ne importa nulla della razza e, cosa gravissima, la plasmiamo o tentiamo di plasmarla in base alle esigenze nostre o degli altri....non siamo allevatori ma semplici commercianti
fine O.T.

P.S. benvenuta Isabelle:)

tonio1980
05-04-11, 10:58 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">charlyne ha scritto:
ora andrò un attimino O.T. e me ne scuso in anticipo con le mie colleghe moderatrici[:I]
due parole a proposito dell'allevare una razza in generale e nello specifico questa razza!
allevare è un atto d'amore e alla base dell'amore c'è una cosa...la più importante: il rispetto!
amare una razza vuol dire rispettarla in tutto e per tutto: conservare la sua tradizione, fare di tutto perchè essa mantenga la sua originalità, fare scelte importanti e spesso dispendiose, per mantenere il sangue autentico!
ora, se siamo disposti ad allevare e quindi a rispettare e proteggere...bene, possiamo definirci allevatori(al di là del numero di cucciolate prodotte)
se invece non ce ne importa nulla della razza e, cosa gravissima, la plasmiamo o tentiamo di plasmarla in base alle esigenze nostre o degli altri....non siamo allevatori ma semplici commercianti
fine O.T.

P.S. benvenuta Isabelle:)

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


CONCORDO PIENAMENTE

byron
05-04-11, 11:32 AM
sarai orgogliosissimo della tua Jampa e lo sarai sicuramente anche di te stesso per aver scelto e ottenuto il più bel maschio di zangao del mondo occidentale: il maestoso Kundun!

Si, ovviamente sono contento di avere fatto questo "mating". Di "sempre" io ho creduto in questo accopiamento. Quando Kundun aveva apena 1 anno io voleva già fare il Kundun/Jampa,sembrava quasi una questione di fede.
Adesso voglio ringraziare pubblicamente a Phod per lasciarmi questo maschio, é giusto.

phodopus
12-04-11, 07:20 PM
Makalu 15 mesi, figlio di Balu.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201141220454_makalu.jpg
322,14 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011412201843_makalu3.jpg
241,73 KB




www.amdokhyi.com

phodopus
13-04-11, 01:18 PM
Uno dei nuovi esemplari che abbiamo importato questo anno.

Femmina, 3.5 mesi, figlia di alcuni dei più famosi esemplari dello Yushu, nell'altopiano tibetano dell'Amdo.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011413141558_cucc.JPG
57,04 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011413141620_cuc2.JPG
39,07 KB





www.amdokhyi.com

byron
13-04-11, 01:42 PM
Ufffff !!
Sembra fantastica,sarà un ottimo complemento per daoer (yushu line).
É già arrivata in amdokhyi ?
Ci sono immagini dei loro antenati?

Congratulazioni !!

phodopus
13-04-11, 02:01 PM
Grazie Ferran.

Ok, qualche antenato..

Questo è il padre (Yu Shu)

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011413145838_yushu.jpg
111,4 KB]

E questo il nonno materno (Biergaici).

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201141314564_bier.jpg
69,08*KB




www.amdokhyi.com

francy_capo
14-04-11, 04:13 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

Uno dei nuovi esemplari che abbiamo importato questo anno.

Femmina, 3.5 mesi, figlia di alcuni dei più famosi esemplari dello Yushu, nell'altopiano tibetano dell'Amdo.



Immagine:
[img]</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Che focature che criniera bello il labbro e la canna nasale...già enorme :D ma gli occhi ce li ha?? hahaha

qubilai
14-04-11, 07:34 PM
phod,è meravigliosa.......
grazie per quello che stai facendo.....
mi prenoto per una visita ad Amdo Khyi......sergio

phodopus
15-04-11, 12:24 PM
Grazie Sergio caro. Felice di riaverti in Amdo Khyi quando vorrai.

GcB
21-04-11, 07:59 PM
Buonasera a tutti, dopo le presentazioni di rito mi sono prontamente fiondato in questa che è un po' la "mia"sezione, quella che leggo da mesi, anche se mi sono iscritto solo oggi...
mi piacerebbe, anche se non sono capace, inserire le foto del mio mastino, di nome Ran(all.Dharmapuri), di 3 mesi e pochi giorni...
ho visto che c'è un certo interesse nell'annotare il peso dei nostri cani, Ran, a, come dicevo, poco più di 3 mesi pesa circa 17kg(abbondanti)
a presto,
GianCarlo

GcB
21-04-11, 08:06 PM
PS. colgo anche l'occasione per complimentarmi con tutti per i bellissimi cani che si vedono in queste pagine...

GcB
22-04-11, 07:11 AM
ed ecco Ran, ha la facciotta un po' stupita e gli occhi sonomolto più aperti del solito, ma per fotografarlo devo mostrargli qualcosa, sennò è sempre in movimento...

nadiaghibaudo
22-04-11, 12:01 PM
Che tu sia il benvenuto, GianCarlo!

Un'affettuosa carezza al bel faccino di Ran :)

Ciao.

charlyne
22-04-11, 12:48 PM
prima di tutto volevo fare i complimenti a phodopus per la new entry...è davvero una cucciola spettacolare e, a giudicare dai parenti,non ci saranno sorprese: manterrà tutta la sua bellezza e la sua tipicità!!

poi volevo dare il benvenuto a GcB il tuo cucciolo è davvero molto bello, non c'è che dire!:)

ma vorrei porre una domanda agli esperti della razza!
qui abbiamo 2 cuccioli della stessa età ma io noto una grande differenza tra i due....se sono entrambi mastini tibetani, come si spiega questa diversità?

devo essere sincera, sembrano due razze distinte e separate!

GcB
22-04-11, 01:04 PM
aspettando la risposta di Phodopus che è sicuramente più preparato di me mi permetto di dire la mia...
per prima cosa il mio ha gli occhi "apertissimi", questa non è la sua "faccia normale", credo che se lo vedessi ora, in condizioni "normali", non lo riconosceresti... nella foto ha la faccia da maniaco perchè gli stavo mostrando una crocchetta...:D
poi parliamo anche di due linee di sangue molto differenti, il mio ha sicuramente il pelo più corto e meno sparato(sopratutto sulla testa) della bella cucciola di sopra(a proposito, come si chiama?) e la testa è differente, anche proprio per il pelo... il mastino tibetano ha una grandissima variabilità, innanzitutto tra i vari tipi.
se qualcuno sarà così gentile da aiutarmi prometto di postare foto migliori in cui si possa vedere "al meglio"...
ringrazio anche per il benvenuto!
G.

phodopus
22-04-11, 01:05 PM
Benvenuti anche da parte mia a GcB ed il suo cucciolo.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">devo essere sincera, sembrano due razze distinte e separate!</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

A conti fattì, semplificando ai limiti dell'impossibile una storia che meriterebbe un libro per essere giustamente articolata, è proprio così.



www.amdokhyi.com

phodopus
22-04-11, 01:20 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">per prima cosa il mio ha gli occhi "apertissimi", questa non è la sua "faccia normale", credo che se lo vedessi ora, in condizioni "normali", non lo riconosceresti... nella foto ha la faccia da maniaco perchè gli stavo mostrando una crocchetta</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Senza dubbio il tipo di foto non lo valorizza.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">poi parliamo anche di due linee di sangue molto differenti, il mio ha sicuramente il pelo più corto e meno sparato(sopratutto sulla testa) della bella cucciola di sopra(a proposito, come si chiama?) e la testa è differente, anche proprio per il pelo... il mastino tibetano ha una grandissima variabilità, innanzitutto tra i vari tipi.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Parlare di linee di sangue diverse mi pare un po' troppo ottimistico. In realtà si tratta di cani geograficamente molto lontani. Uno nato nel Tibet e l'altro nato a Savona. ;)

Non andrebbe prezzato all'etto il molosso el tibet, come la mortadella.. prima vengono ben altre caratteristiche che, se mancano, rendono irrilevante qualsiasi centimetro o chilo in più o in meno (la testa, la struttura, il pelo, il tipo... l'anima e la purezza). Ma Giancarlo ha ben capito che la mole è molto importante ed ambita. E 17 chilogrammi a 3 mesi e qualcosa non sono certamente pochi. E' una buona taglia. Complimenti.

La nuova cucciola dallo Yushu (presto il nome) ne pesa 26 (per 80cm di lunghezza) a 3.5 mesi.



www.amdokhyi.com

GcB
22-04-11, 01:27 PM
Phodopus, ho fatto nuove foto, cercando di tenerlo tranquillo in modo da poter fotografare la testa per come realmente è, qualcuno potrebbe aiutarmi a ridimensionarle? io con il pc sono negato.
grazie,
G.
ps. Phodopus, ho letto con grande attenzione tutti i tuoi interventi che, per inciso condivido appieno,(leggo da mesi anche se mi sono iscritto solo ieri), comprendo quello che vuoi dire, anche perchè in quella foto sembra davvero un "mastino""leggero"
bando alle ciance, lascerei parlare le foto, appena potrò inserirle...

GcB
22-04-11, 01:33 PM
Certo, sono cani molto differenti, per molti motivi.
come sono molto differenti i genitori e anche la provenienza degli stessi, parlando proprio di "origine".
io del resto cercavo un cane con un pelo sensibilmente più "corto" e teste differenti(pur amando moltissimo anche la tipologia che tu allevi)
detto questo ora cerco di ridurre le foto così te le potrò mostrare
ps. grazie per il benvenuto e i complimenti!
G.

charlyne
22-04-11, 01:42 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> qualcuno potrebbe aiutarmi a ridimensionarle? io con il pc sono negato.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

io per ridurre le foto uso adobe photoshop (dimensione immagine, riduco, salvo con nome)

altrimenti puoi leggere qui le istruzioni

http://www.inseparabileforum.com/forum/topic_TOPIC_ID_24557.htm

GcB
22-04-11, 02:08 PM
ecco, grazie per la pazienza, ora dovremmo esserci...
mi scuso per la qualità delle foto, spero si possa capire comunque qualcosa...


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/GcB/20114221589_Ran testa rid..jpg
34,65*KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/GcB/201142215823_Ran testa2rid..jpg
27,64*KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/GcB/201142215844_corpo2rid..jpg
35,93*KB

GcB
22-04-11, 02:10 PM
ecco, questo è Ran in versione "normale", spero vi piaccia...le foto le ho fatte ora al volo...
anche il peso è leggermente superiore(era una settimana che non lo pesavo, ora è sui 18kg... tanto per la precisione)
nell'ultima foto s'è girato, ma il profilo si "intuisce"...
G.

phodopus
22-04-11, 04:08 PM
La cosa che si intuisce in realtà, è più che altro che tu ami il tuo piccolo come lui si merita, e questo consola e fa piacere. ;)

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">io del resto cercavo un cane con un pelo sensibilmente più "corto" e teste differenti(pur amando moltissimo anche la tipologia che tu allevi)</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Perdonami, io cerco di allevare Mastini Tibetani come sono nella loro terra nativa, non per assecondare l'eventuale gusto strambo del singolo. Evitiamo di parlare di quello che io allevo e di fare paragoni, te lo chiedo con tutta la cortesia possibile, perchè fatico a permettertelo. Limitiamoci a mettere foto del cucciolotto.

Se vuoi che affrontiamo il discorso *varietà* lo possiamo fare in modo più adeguato nella discussione specifica di questo forum, partendo dal principio che le [u]varietà </u> sono eventualmente quelle presenti nel Tibet, non a Savona o in altri allevamenti occidentali e quindi neppure nelle libere interpretazioni del cane basate sulllo scarsissimo materiale (stalloni e fattrici) di cui in Occidente dispongono.

Saluti




www.amdokhyi.com

GcB
22-04-11, 04:42 PM
in effetti comprendo benissimo tutto quello che c'è da comprendere... mi permetto, se la metti così, di condividere alcune cose e non fare lo stesso con altre...
ad ogni modo chiudo quì la discussione
e rispettosamente saluto.

G.

francy_capo
26-04-11, 10:39 PM
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/205536_1658170057442_1332840829_31355144_450667_n. jpg


http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/205815_1660278670156_1332840829_31357700_3124762_n .jpg

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/217426_1661382697756_1332840829_31358796_1156482_n .jpg

me lo hanno inviato via facebook...impressionante :)
spero di non violare alcun copyright eventualmente cancello foto...ma mi faceva piacere condividerle qua con voi

GcB
27-04-11, 08:14 AM
ciao Francy, cane veramente impressionante, non c'è che dire...
quando vedo questi cani però mi chiedo dove sia il confine tra il tipo e l'iper-tipo.
sicuramente questi cani sono puri(sono convinto non siano stati incrociati con altre razze per ottenere questi risultati) e i geni che hanno portato a questo erano "naturalmente" presenti nella razza. e c'è stato un lavoro di selezione attento da parte dei cinesi che ha portato a grandi risultati, ma quì secondo me siamo oltre il concetto di "mastino tibetano"(utilizzando sempre tale termine per definire cani evidentemente mastini, pesanti, con forte ossatura, pelle abbondante e pelo foltissimo, i "mini", comunque vogliamo definirli non li prendo proprio in considerazione), lo "zangao" si sta allontanando da ciò che era il mastino 100 o 200 anni fa...o anche solo 20 anni fa... che poi siano animali "impressionanti"(come dovrebbe essere un mastino", bellissimi, di grande impatto, di caratteristiche ottime non ci piove... non mi sentirete mai dire che siano brutti cani!
almeno io la penso così...
G.

GcB
27-04-11, 08:14 AM
ciao Francy, cane veramente impressionante, non c'è che dire...
quando vedo questi cani però mi chiedo dove sia il confine tra il tipo e l'iper-tipo.
sicuramente questi cani sono puri(sono convinto non siano stati incrociati con altre razze per ottenere questi risultati) e i geni che hanno portato a questo erano "naturalmente" presenti nella razza. e c'è stato un lavoro di selezione attento da parte dei cinesi che ha portato a grandi risultati, ma quì secondo me siamo oltre il concetto di "mastino tibetano"(utilizzando sempre tale termine per definire cani evidentemente mastini, pesanti, con forte ossatura, pelle abbondante e pelo foltissimo, i "mini", comunque vogliamo definirli non li prendo proprio in considerazione), lo "zangao" si sta allontanando da ciò che era il mastino 100 o 200 anni fa...o anche solo 20 anni fa... che poi siano animali "impressionanti"(come dovrebbe essere un mastino", bellissimi, di grande impatto, di caratteristiche ottime non ci piove... non mi sentirete mai dire che siano brutti cani!
almeno io la penso così...
G.

francy_capo
30-04-11, 01:18 PM
incontro con mini zangao citato dall'utente lucabaldi in altra sezione linko anche qua http://www.inseparabileforum.com/forum/topic_TOPIC_ID_48674.htm

nadiaghibaudo
30-04-11, 01:48 PM
Ciao G.

Posso chiederti cosa intendi per ipertipico?

Grazie :)

Nick73
30-04-11, 02:14 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nadiaghibaudo ha scritto:

Ciao G.

Posso chiederti cosa intendi per ipertipico?

Grazie :)
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Secondo me intende una 'esasperazione' dei tratti tipici, cioè una selezione che porti a enfatizzare i tratti tipici al punto tale da rischiare di renderli quasi caricaturali.
Per fare un esempio: un culturista (magari artificialmente gonfiato da steroidi) è un 'ipertipo' rispetto a un 'normale' ragazzo muscoloso. Ed in questo senso assume un aspetto molto innaturale, proprio perché 'esasperato'.
Se G. intendeva questo, devo ammettere che condivido la sua domanda (che per me ha valenza generale e non si riferisce ad alcuna delle foto postate qui, sia chiaro). Dove sta il confine tra un tratto tipico, ma pur sempre naturale e l'estremizzazione del tipo, cioè il caso in cui è la selezione eterodiretta, cioè pianificata a tavolino dall'uomo, a evidenziare il tratto tipico al punto tale da renderlo quasi innaturale?
Non si corre il rischio che un ipertipo frutto di una selezione guidata dall'uomo prevarichi un tipo prodotto da una selezione naturale?

charlyne
30-04-11, 04:28 PM
come al solito rischiamo di andare O.T.....ma tutto questo è troppo interessante per perdere tempo a spostarci di qua e di là[:o)]


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Non si corre il rischio che un ipertipo frutto di una selezione guidata dall'uomo prevarichi un tipo prodotto da una selezione naturale?</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

per me si! corriamo questo rischio, purtroppo[|)] questo perchè in giro ci sono COMMERCIANTI che sono capaci di tutto pur di VENDERE! e poco, pochissimo se ne importano di manipolare una razza!

però, grazie a Dio, ci sono gli ALLEVATORI! persone meravigliose, amanti della razza rispettosi nei confronti della storia e del mito che questi splendidi cani si portano dietro....ALLEVATORI come phodopus che, a mio parere, svolge un mirabile lavoro per conservare la tipicità, l'attitudine, la bellezza naturale di questa magnifica razza !

ecco perchè, prima di acquistare un cane(di qualsiasi razza essa sia...ma soprattutto di questa razza) dobbiamo informarci su tutto...ogni cosa! "conoscere" vuol dire evitare anche di commettere errori che non solo vanno a nostro discapito(diciamo che è l'ultima fesseria) ma soprattutto vanno a discapito di una razza che deve mantenere tutta la sua naturalezza!

phodopus
30-04-11, 08:38 PM
Ciao prof.. ;)


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Secondo me intende una 'esasperazione' dei tratti tipici, cioè una selezione che porti a enfatizzare i tratti tipici al punto tale da rischiare di renderli quasi caricaturali.
Per fare un esempio: un culturista (magari artificialmente gonfiato da steroidi) è un 'ipertipo' rispetto a un 'normale' ragazzo muscoloso. Ed in questo senso assume un aspetto molto innaturale, proprio perché 'esasperato'.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Esattamente questo è l'ipertipo. Bravissimo Nicola. Nel nostro caso il problema però è molto diverso: c'è in circolazione un ipotipo che fa sembrare ipertipico qualsiasi cane in tipo.

Il problema lo ripeto ancora: qualsiasi cane himalayano sembrerà piccolo, leggero, stretto e senza pelo rispetto ad un cane dell'altopiano. Perchè si tratta di tipi diversi, diversi ceppi di sangue, diverse RAZZE.. e quindi di un enorme pregiudizio (il pregiudizio delle linee di sangue storiche occidentali).

Ma dal momento che hanno cercato (e cercano tutt'ora), in Europa ed America, di rendere Mastini anche i cani che non lo sono per discendenza di sangue.. ora ci troviamo a dover confrontare cagnoni frutto di selezione occidentale tesa all'ingigantimento (e più in generale al [u]miglioramento </u>) di un tipo (ossia il cane himalayano) che non è mai stato quello a cui si punta ( ovvero il Mastino Tibetano).

Si cerca, attraverso una selezione tesa all'ipertipo, di raggiungere un tipo, Nicola.. I cani sino/tibetani possono sembrare ipertipici rispetto al tipo occidentale, ma in realtà sono semplicemente in tipo... un tipo che in occidente si insegue portando all'ipertipo il cane himalayano di cui si dispone, in una selezione fallimentare a prescindere. E fallimentare perchè quelle caratteristiche genetiche che si vorrebbero enfatizzare per renderlo simile al Molosso vero e proprio, non sono presenti nel cane himalayano e quindi Occidentale. E neppure ci sono nei loro ibridi con i cani *originali* importati...




www.amdokhyi.com


INTERVENTO MODIFICATO DAL MODERATORE ED INSERITO NELL'APPOSITO POST DEDICATO AL TIBETAN MASTIFF dove seguono interessanti interventi
http://www.inseparabileforum.com/forum/topic.asp?whichpage=82,6666666666667&TOPIC_ID=7643#949159

charlyne
30-04-11, 09:19 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">E fallimentare perchè quelle caratteristiche genetiche che si vorrebbero enfatizzare per renderlo simile al Molosso vero e proprio, non sono presenti nel cane himalayano e quindi Occidentale</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


allora mi domando, perchè?
perchè gli occidentali si ostinano a voler rendere a tutti i costi il cane himalayano "simile" al molosso autentico e pretendono di chiamarlo molosso tibetano anche quando per ovvie ragioni non lo è?

se gli allevatori occidentali desiderano allevare l'autentico zangao, perchè non servirsi della "materia prima"? troppo complicato? troppo costoso? troppo impegnativo?

[u]mio personalissimo parere</u>: liberissimo l'occidente di allevare cani himalayani...ma che siano cani himalayani di fatto e anche di nome:
tibetan mastiff= una razza
cane himalayano(o occidentale)= altra razza

SeaWolf74
30-04-11, 09:39 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">charlyne ha scritto:

come al solito rischiamo di andare O.T.....ma tutto questo è troppo interessante per perdere tempo a spostarci di qua e di là[:o)]


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Non si corre il rischio che un ipertipo frutto di una selezione guidata dall'uomo prevarichi un tipo prodotto da una selezione naturale?</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

per me si! corriamo questo rischio, purtroppo[|)] questo perchè in giro ci sono COMMERCIANTI che sono capaci di tutto pur di VENDERE! e poco, pochissimo se ne importano di manipolare una razza!

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


A parte questo, direi che visto che il discorso sull'ipertipo era nato, come perplessità, dopo la foto del soggetto postato da francy capo, in tal senso mi avventuro in un commento alla foto e quindi potenzialmente in topic. Anche perchè non ho foto di miei TM da mostrare[|)]

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/217426_1661382697756_1332840829_31358796_1156482_n .jpg

Almeno finchè non si comincia a girare per i vari siti cinesi in cui si può osservare una quantità insolitamente numerosa di soggetti di una qualità tale da rimanere senza fiato, se riflettiamo bene ciò che lo può fare apparire fuori dai ns. canoni abituali è in particolare quel mantello spettacolare e incredibile. Invece dobbiamo solo farci una ragione che lo Zangao è così, il suo "difetto" è essere un cane troppo diverso dagli altri. Una volta stabilito il meridiano 0, una volta fatto l'occhio con quello(con evidenti effetti collaterali per noi :() solo a quel punto, seguendo il discorso di Phod comincieremo, piu correttamente a vedere l'Ipotipo rispetto al Tipo. In ogni caso quel mantello, in rif. al pezzo che ho quotato, in un eventuale discorso di selezione naturale, avrebbe per me un senso, una sua funzionalità.
Un mantello del genere protegge dai rigidi inverni, rende il cane più grosso di quanto non sia agevolando la deterrenza e risparmiando alcuni conflitti reali. Nel caso di conflitti reali rende più complesso il ferimento da parte di un antagonista perchè affondare i denti in quella coltre non è lo stesso che affondarli su un pelo raso.
Se avessimo modo di tosare, oltraggiosamente, quel mantello con photoshop, sotto vedremmo un cane solido con angolature funzionali etc.
I problemi dell'ipertipo secondo me, come mi pare di aver già scritto di recente, nascono quando le manipolazioni vanno ad alterare e stravolgere ad es. l'equilibrio scheletrico del cane, facendone perdere la funzionalità. Non credo sia un problema di questa razza, almeno dei soggetti di punta che ammiriamo sovente in queste pagine.
Finchè si mantiene fedeltà a determinati parametri e linee guida, il rischio di deragliare verso un ipertipo patologico sono bassi. Il problema nasce quando si cominciano per incompetenza o speculazione in mala fede a selezionare, ad es., Mastini Napoletani con la consapevolezza che, quasi certamente stanno facendo rivoltare nella tomba Piero Scanziani.

nadiaghibaudo
30-04-11, 11:06 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

Ciao prof.. ;)


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Secondo me intende una 'esasperazione' dei tratti tipici, cioè una selezione che porti a enfatizzare i tratti tipici al punto tale da rischiare di renderli quasi caricaturali.
Per fare un esempio: un culturista (magari artificialmente gonfiato da steroidi) è un 'ipertipo' rispetto a un 'normale' ragazzo muscoloso. Ed in questo senso assume un aspetto molto innaturale, proprio perché 'esasperato'.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Esattamente questo è l'ipertipo. Bravissimo Nicola. Nel nostro caso il problema però è molto diverso: c'è in circolazione un ipotipo che fa sembrare ipertipico qualsiasi cane in tipo.

Il problema lo ripeto ancora: qualsiasi cane himalayano sembrerà piccolo, leggero, stretto e senza pelo rispetto ad un cane dell'altopiano. Perchè si tratta di tipi diversi, diversi ceppi di sangue, diverse RAZZE.. e quindi di un enorme pregiudizio (il pregiudizio delle linee di sangue storiche occidentali).

Ma dal momento che hanno cercato (e cercano tutt'ora), in Europa ed America, di rendere Mastini anche i cani che non lo sono per discendenza di sangue.. ora ci troviamo a dover confrontare cagnoni frutto di selezione occidentale tesa all'ingigantimento (e più in generale al [u]miglioramento </u>) di un tipo (ossia il cane himalayano) che non è mai stato quello a cui si punta ( ovvero il Mastino Tibetano).

Si cerca, attraverso una selezione tesa all'ipertipo, di raggiungere un tipo, Nicola.. I cani sino/tibetani possono sembrare ipertipici rispetto al tipo occidentale, ma in realtà sono semplicemente in tipo... un tipo che in occidente si insegue portando all'ipertipo il cane himalayano di cui si dispone, in una selezione fallimentare a prescindere. E fallimentare perchè quelle caratteristiche genetiche che si vorrebbero enfatizzare per renderlo simile al Molosso vero e proprio, non sono presenti nel cane himalayano e quindi Occidentale. E neppure ci sono nei loro ibridi con i cani *originali* importati...




www.amdokhyi.com
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


Torno ora e leggendo le parole di Phod trovo la mèta alla quale intendevo arrivare. Ti stra-quoto.


E' facile farsi trascinare da un'idea preconcetta verso apprendimenti errati e magari influenzati da improvvisati teorici cinofili, che in verità faticano a comprendere i concetti fondamentali. Trovo fondamentale, e non OT, sviluppare questi concetti proprio davanti alle fotografie.

GcB
01-05-11, 12:04 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nadiaghibaudo ha scritto:

Torno ora e leggendo le parole di Phod trovo la mèta alla quale intendevo arrivare. Ti stra-quoto.


E' facile farsi trascinare da un'idea preconcetta verso apprendimenti errati e magari influenzati da improvvisati teorici cinofili, che in verità faticano a comprendere i concetti fondamentali. Trovo fondamentale, e non OT, sviluppare questi concetti proprio davanti alle fotografie.

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
oh mamma...
specifico subito che anche io sono d'accordo su molti punti con Phod, con il quale ho avuto anche un'interessantissima conversazione telefonica...
ma le verità "tascabili" mi sono sempre piaciute poco...
ps. meno male che li comprendi te i concetti fondamentali...

GcB
01-05-11, 08:18 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nadiaghibaudo ha scritto:

Torno ora e leggendo le parole di Phod trovo la mèta alla quale intendevo arrivare. Ti stra-quoto.


E' facile farsi trascinare da un'idea preconcetta verso apprendimenti errati e magari influenzati da improvvisati teorici cinofili, che in verità faticano a comprendere i concetti fondamentali. Trovo fondamentale, e non OT, sviluppare questi concetti proprio davanti alle fotografie.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
oh mamma...
specifico subito che anche io sono d'accordo su molti punti con Phod, con il quale ho avuto anche un'interessantissima conversazione telefonica...
ma certe verità "tascabili" mi sono sempre piaciute poco...i "è tutto bianco/è tutto nero"
ps. meno male che li comprendi te i concetti fondamentali...

nadiaghibaudo
01-05-11, 08:44 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">GcB ha scritto:


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nadiaghibaudo ha scritto:

Torno ora e leggendo le parole di Phod trovo la mèta alla quale intendevo arrivare. Ti stra-quoto.


E' facile farsi trascinare da un'idea preconcetta verso apprendimenti errati e magari influenzati da improvvisati teorici cinofili, che in verità faticano a comprendere i concetti fondamentali. Trovo fondamentale, e non OT, sviluppare questi concetti proprio davanti alle fotografie.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
oh mamma...
specifico subito che anche io sono d'accordo su molti punti con Phod, con il quale ho avuto anche un'interessantissima conversazione telefonica...
ma certe verità "tascabili" mi sono sempre piaciute poco...i "è tutto bianco/è tutto nero"
ps. meno male che li comprendi te i concetti fondamentali...

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Vedi G.

puoi fare del sarcasmo quanto ti pare e io sorrido, almeno per due ragioni e la prima è che non era riferito a te il mio commento ma a chi si auto certifica "studioso", quindi teorico, di questa razza dimostrando di aver invece operato scelte per puro utilitarismo. Secondo, sì, un'ideuzza bella chiara di questi argomenti ce l'ho, tanto che di questa razza, di cui forse sfugge significato, ho fatto uno degli interessi principi che mi riguardano.
Non si tratta di verità tascabili, queste generalizzazioni appartengono a chi conosce scarsamente il valore della razza o in qualche modo ha interesse nel delegittimare questo tipo di cane.

Mi domando come mai ritieni che tutto sia riferito a te? Ti è stato già spiegato, sicuramente con maggiore garbo, anche da SeaWolf.

Saluti.

GcB
01-05-11, 09:10 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nadiaghibaudo ha scritto:
Vedi G.

puoi fare del sarcasmo quanto ti pare e io sorrido, almeno per due ragioni e la prima è che non era riferito a te il mio commento ma a chi si auto certifica "studioso", quindi teorico, di questa razza dimostrando di aver invece operato scelte per puro utilitarismo. Secondo, sì, un'ideuzza bella chiara di questi argomenti ce l'ho, tanto che di questa razza, di cui forse sfugge significato, ho fatto uno degli interessi principi che mi riguardano.
Non si tratta di verità tascabili, queste generalizzazioni appartengono a chi conosce scarsamente il valore della razza o in qualche modo ha interesse nel delegittimare questo tipo di cane.

Mi domando come mai ritieni che tutto sia riferito a te? Ti è stato già spiegato, sicuramente con maggiore garbo, anche da SeaWolf.

Saluti.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
beh, innanzitutto rispondo all'ultima domanda: magari in errore, ma visto che si stava parlando assieme(e abbiamo idee divergenti su alcuni punti)pensavo fossero riferite a me.
inoltre il fatto che si parli di cani senza specificare ne il nome del cane ne quello dell'allevatore porta a pensare che ci si stia riferendo a me.
ti assicuro che se c'è chi tenta di delegittimare il tm questo non sono io... anche io amo questa razza e tento di affrontare lo studio della stessa(non l'allevamento, io posseggo solo Ran, giusto specificarlo)con il massimo rigore possibile. rigore che mi spinge a credere per esempio che anche cani meno "appariscenti", con meno pelo, meno rughe, ma struttura e testa simile agli altri, siano cani puri.
che non esista, in sostanza, un unico "zangao" navigante in un mare di cani impuri.giusto per fare esempi pratici, così ci si capisce. se andiamo nel topic(aperto da Phodopus) sul mastino tibetano in cina, nel post introduttivo si vedono diversi cani dell'allevamento di Ma Junren, alcuni con caratteristiche differenti tra di loro. bene, per me questi cani, nonostante possano non incontrare il gusto di qualcuno/molti o essere relativamente poco importanti nel immenso panorama "mastino tibetano" sono tutti cani puri, tu cosa ne pensi?
(tra l'altro, per curiosità, tra quelle foto c'è anche quella del bis.nonno di Ran)
permettimi ancora un'appunto. imho è difficilissimo, se vogliamo, stabilire chi è uno studioso: basta dire che si è auto-certificato chi la pensa differentemente da noi...non credi?
G.

francy_capo
01-05-11, 10:29 AM
mi sa che la foto dovevo postarla in un altro post hahaha vi prego di rimanere in topic in questa sede e di continuare discussione sul tipo nel post dedicato. Mi scuso se ho fuorviato io per prima....gli utenti.

SeaWolf74
01-05-11, 02:41 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">francy_capo ha scritto:
Mi scuso se ho fuorviato io per prima....gli utenti.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Beh al limite dalla tua foto in poi, se lo ritenete necessario, potresti trasferire. Anche se forse non serve.

Consentimi però un'ultima nota per Gcb onde evitare futuri fraintendimenti.
Una certa parte di utenti di questo forum tra cui anche Nadia facciamo, molto di rado, ricorso alla generalizzazione quale forma di comunicazione. Questo per evitare, quando è possibile, di essere banali e al contempo perchè è un sistema di comunicazione con profondi limiti.
Nel caso specifico della querelle Tm Orientale e Occidentale, i riferimenti generici, che ti sei accollato, si basavano invece su variegati post periodicamente comparsi su questo forum o su sensazioni percepite osservando la tipologia di soggetti che alle ns. latidudini compaiono e vingono sui ring. Conseguono però vittorie monche perchè, alle suddette manifestazioni, non partecipano i migliori esponenti della razza. Queste vittorie però, secondo l'importanza corrente che in cinofilia occidentale viene data al fenomeno espositivo, creano una pseudo giurisprudenza e danno adito, a chi consegue questi "nastrini", in tutta Europa, di cominciare ad avanzare diritti e autorità che, per quanto mi riguarda, valgono poco meno di 0 di fronte a una superiorità che tutti possiamo osservare con i ns. occhi. Non si tratta di gusti ma di superiorità manifesta oggettiva.
Ora non so a chi importerebbe vincere un campionato del mondo di calcio al quale non partecipano, per vari motivi, Brasile, Argentina, Italia, Spagna, inghilterra, Francia, Germania...
Per quanto riguarda interventi comparsi sul forum, poichè frequentiamo questo forum da più tempo, possiamo avere questa conoscenza delle discussioni vissuta messaggio per messaggio, che ci consente di fare riferimenti a situazioni pregresse senza doverle citare una per una o fare nomi, usando semplicemente la ns. memoria, anche perchè non si tratta di illazioni personali che meritano, per buona creanza, il diritto di replica ma di concetti generali, che in molti trovano pure condivisibili.
Questo si fa non per mancanza di s-palle ma per evitare di andare a cercare post sparsi qua e la e per evitare, sopratutto, di accendere o ri-accendere nuove e vecchie polemiche. Sarà chi si identifica in certe posizioni a riflettere o semplicemente a rimanere ancorato alle stesse, in assoluta libertà. Per la sopradetta presenza di attributi che nel caso di Nadia ti certifico, se i discorsi generali fossero stati diretti a te, essendo invece attivo attualmente sulla discussione, saresti stato quotato direttamente come si è fatto sempre. Quindi con minore pregiudizio rileggendo ti accorgerai che non c'è motivo di essere permalosi. Al limite la tua presenza è stata da stimolo per attivare la discussione che è interessante e non è, almeno per me, una perdita di tempo. Tutti impariamo sempre qualcosa di nuovo.
Secondo queste premesse ti consiglio soltanto di considerarti uno stimolo non un bersaglio.
Mi scuso per quest'ultimo Ot e a questo punto, per bilanciare, ci vuole qualche bella foto....

nadiaghibaudo
01-05-11, 06:07 PM
Intanto propongo a Francesca, se proprio lo ritiene necessario, di spostare la discussione, nonostante non ritenga per niente OT l'argomento sviluppatosi sotto la foto. Io non sono abile a tenere in ordine, quindi Fra se lo fai tu, grazie.

Non ritengo OT l'argomento perchè mi metto nei panni del lettore che, proprio sotto la foto, ha modo di apprezzare che il cane della foto non è ipertipico ed eventualmente trarre le proprie conclusioni, nonchè intervenire, se lo ritiene opportuno.
E' importante memorizzare informazioni nel momento in cui nasce la curiosità, se no sarebbe come guardare la foto in un giornale e leggerne l'articolo correlato due pagine dopo.

Questo è un argomento sul quale è indispensabile fare chiarezza.

Concordo, SeaWolf, su tutto ciò che hai detto.

qubilai
01-05-11, 06:14 PM
Datuk 17 mesi femmina.....
Fan la madre 4 anni.............sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201151191253_P1030992.JPG
490,62 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201151191313_P1030996.JPG
73,41 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201151191329_P1040020.JPG
71,36 KB

nadiaghibaudo
01-05-11, 09:46 PM
Grazie Sergio.

GcB
04-05-11, 08:35 AM
voglio ringraziare Nadia e SeaWolf per le spiegazioni! sarà un vero piacere dialogare con voi!
scusatemi per il malinteso...
a presto!
G.

Nick73
04-05-11, 03:47 PM
INTERVENTO MODIFICATO DAL MODERATORE ED INSERITO NELL'APPOSITO POST DEDICATO AL TIBETAN MASTIFF
http://www.inseparabileforum.com/forum/topic.asp?whichpage=82,6666666666667&TOPIC_ID=7643#949159

nadiaghibaudo
04-05-11, 09:31 PM
INTERVENTO MODIFICATO DAL MODERATORE ED INSERITO NELL'APPOSITO POST DEDICATO AL TIBETAN MASTIFF
http://www.inseparabileforum.com/forum/topic.asp?whichpage=82,6666666666667&TOPIC_ID=7643#949159

phodopus
11-05-11, 10:52 AM
Altra (ma non ultima) nuova importazione di Amdo Khyi in questo anno, presto in Italia. Femmina, poco meno di tre mesi, figlia di uno dei 4 piu' famosi maschi del Tibet.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011511114429_2.jpg
46,97 KB




www.amdokhyi.com

francy_capo
11-05-11, 11:49 AM
[:0] splendida per avere meno di tre mesi è già ENORME :D che zampe e che testa Phod! Complimenti davvero...attendiamo curiosi nuove foto della "meraviglia"

qubilai
11-05-11, 08:37 PM
Saipal 17 mesi 80 cm 70 kg

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011511213650_P1040026-3.jpg
175,05 KB

SeaWolf74
11-05-11, 11:41 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

Altra (ma non ultima) nuova importazione di Amdo Khyi in questo anno, presto in Italia. Femmina, poco meno di tre mesi, figlia di uno dei 4 piu' famosi maschi del Tibet.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Si vede che hai le idee molto chiare rispetto a quello che sarà l'impronta, riconoscibile, del tuo allevamento. Con questa livello e omogeneità dei presenti e futuri riproduttori è il minimo. D'altronde il Mastino a cui tendi lo hai spiegato e difeso molto chiaramente. Trovo inoltre fondamentale il fatto di dedicare tempo e risorse adeguati per la selezione delle esponenti della parte femminile. Secondo me sarà li il valore aggiunto. Cucciola stupenda;)

marcopeluso
12-05-11, 03:36 PM
Incantevole[8)]

phodopus
15-05-11, 10:55 AM
Ti ringrazio Seawolf, come sempre vedi molto oltre il presente.

E' vero, sto cercando di concentrami sulle femmine, prendendole in funzione non solo della purezza e della massima qualità di un certo e preciso tipo di molosso del tibet, ma anche del materiale maschile di cui dispongo.

Confesso però di non aver resistito all'importazione anche di un nuovo maschio...[:o)] rappresentate assoluto della tipologia qinghai nella sua mole e struttura ideale, adulto e molto famoso in patria, Niumo She, 82 cm per circa 90 chilogrammi con una ossatura impressionante, in questa foto in muta estiva.

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011515115243_niumo.JPG
42,96 KB

charlyne
15-05-11, 01:53 PM
è fantastico!! mamma mia..82cm x 90kg? decisamente notevole:)

SeaWolf74
15-05-11, 03:01 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:
E' vero, sto cercando di concentrami sulle femmine, prendendole in funzione non solo della purezza e della massima qualità di un certo e preciso tipo di molosso del tibet,[u] [u]ma anche del materiale maschile di cui dispongo</u></u>.

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Mi ero accorto:) I cani sulla colorazione di Kundun, sembrano tanti suoi figli pur non essendo imparentati. Con queste premesse il tuo tipo, secondo me, si fisserà stabilmente in tempi relativamente brevi e ci sarà un tipo Amdo Khyi riconoscibile dai soggetti prima ancora che dalle "carte".
Sono molto ottimista perchè credo che i successi sporadici possono capitare a tutti ma alla lunga sono il lavoro, le capacità e la programmazione ad essere premiati. Certo gli ostacoli non mancheranno ma, alla fine, parafrasando una celebre frase di Henry Ford gli ostacoli si notano e diventano spaventosi quando si distoglie lo sguardo dall'obiettivo....

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:
Confesso però di non aver resistito all'importazione anche di un nuovo maschio...[:o)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Ma questo si chiama shopping compulsivo:D Ha a che fare con il maschio che hai postato dall'altra parte?
Perchè quella mascella "inquietante" che mi sovviene dalla mia memoria permanente, mi pare di averla già vista.....

marcopeluso
15-05-11, 05:57 PM
Grande lavoro, Phod, per impegno, passione, tempo e risorse.
Complimenti davvero, credo che grazie a te i partecipanti al forum abbiano scoperto cosa sia davvero il Molosso Tibetano. Per me almeno è stato così.
Grazie.

phodopus
16-05-11, 05:17 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Mi ero accorto I cani sulla colorazione di Kundun, sembrano tanti suoi figli pur non essendo imparentati. Con queste premesse il tuo tipo, secondo me, si fisserà stabilmente in tempi relativamente brevi e ci sarà un tipo Amdo Khyi riconoscibile dai soggetti prima ancora che dalle "carte".
Sono molto ottimista perchè credo che i successi sporadici possono capitare a tutti ma alla lunga sono il lavoro, le capacità e la programmazione ad essere premiati. Certo gli ostacoli non mancheranno ma, alla fine, parafrasando una celebre frase di Henry Ford gli ostacoli si notano e diventano spaventosi quando si distoglie lo sguardo dall'obiettivo....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Grazie Seawolf.. In realtà c'è un dettaglio macroscopico che sfugge ai più (comunque pochi individui) che si avventurano sporadicamente, seppur con risorse, ahimè, quasi sempre troppo limitate, nell'acquisto di un cane in Cina. Ed il dettaglio mancante è la conoscenza delle linee di sangue tibetane e quindi cinesi. Per questo motivo, per questa mancanza, nel 99% dei casi i cani che arrivano deludono assai le aspettative una volta cresciuti.

Dopo anni di viaggi interminabili ed interminabili ricerche per la Cina ed il Tibet, coprendo distanze enormi, la mia personale importazione non è più basata unicamente sul morfo-tipo (ossia vedo un cucciolo bello - ed i cuccioli sono tutti belli, soprattutto se ti fanno vedere solo quello che vogliono - e faccio in modo di comprarlo, se posso permettermelo, sapendo pressoché nulla di lui). Questo atteggiamento superficiale lo lascio agli pseudo studiosi parassiti degli altri che sperano solo di rimediare un viaggio gratis, quelli in maniche corte, scarponi e barba lunga che raramente si lavano per distinguersi e trovare una loro identità imbruttendosi ed involgarendosi più di quanto già non sono di natura... o magari agli allevatori o auspicanti tali col marsupio o a quelli che girano in ciabatte e calzini etc etc..

In realtà sotto l'apparente moltitudine di cani stupendi presenti in Cina e Tibet si nascondono precisi capostipiti. Nel sito di Amdo Khyi campeggia non casualmente la sintesi della sua, che poi è la mia, missione.


[u]Il nostro obiettivo centrale è l'edificazione di una grande banca genetica del migliore e più autentico sangue esistente.</u>

I migliori (e sottolineo[u] i migliori</u>, ossia non tutti e soprattutto non quei comunque pochi zangao che circolano, in Occidente) cani del Tibet e della Cina sono,a gruppi, più o meno tutti imparentati tra loro. Ci sono precise linee di sangue che prendono il nome dai capostipiti più famosi, leggendari cani del Qinghai. Non le rivelerò tutte ora, dato che ci leggono anche molti opportunisti che personalmente trovo intollerabili dato che da soli si sanno muovere come sgombri in un barattolo nonostante i loro pietosi club dissidenti... mi limito a dire che non sbagli, come sempre, notando una somiglianza con Kundun. Una delle principali linee di sangue aborigenale del Qingahi è detta leone, e prende questo nome da Shi Wang, il suo più rappresentativo capostipite. Kundun fa parte di questa discendenza come anche la nuova cucciola rossa.

Tuttavia la nuova cucciola rossa è a sua volta imparentata anche con la nuova cucciola nero focata Yushu, Long Ka, nonostante quest'ultima sia stata presa a centinaia di chilometri di distanza. Long Ka infatti, unisce due celebri tipologie, la linea detta Bue, che trae il nome dal leggendario Nuitizi, suo nonno paterno, e la tipologia Tao Tao, ossia il suo bisonno materno che è a sua volta il padre della nuova cucciola rossa.

Con le ultime importazioni di questo anno abbiamo coperto (non casualmentee con immani sforzi) quasi tutte le migliori discendenze genetiche dei principali e più leggendari cani del Tibet aborigenali, ovviamente in funzione di quelle già importate negli anni passati. Il lavoro non è finito, ma il materiale genetico raggiunto è di valore (mi si consenta di non essere modesto in questo caso) inestimabile.

Ho fatto sicuramente degli errori in passato, in particolare lasciandomi trascinare dalla opportunistica amicizia e dall'insistenza a tratti patetica di talune persone che non meritano nulla, concedendo monte a cagne di alcun valore genetico, me che in ogni caso sono state migliorate. Sicuramente questo patrimonio genetico che sta crescendo di anno in anno, non sarà più sprecato ma troverà la sua sintesi in se stesso.


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Certo gli ostacoli non mancheranno ma, alla fine, parafrasando una celebre frase di Henry Ford gli ostacoli si notano e diventano spaventosi quando si distoglie lo sguardo dall'obiettivo....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">



Mai parole più vere... per questo quando organizzano i raduni scappo in Tibet. Se dovessi appoggiare troppo a lungo lo sguardo sulla realtà che mi circonda, soppesandola con parallela enorme difficoltà di importare ogni singolo cane dalla sua terra, rischierei senz'altro di demotivarmi.. :)



www.amdokhyi.com

phodopus
16-05-11, 05:47 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Grande lavoro, Phod, per impegno, passione, tempo e risorse.
Complimenti davvero, credo che grazie a te i partecipanti al forum abbiano scoperto cosa sia davvero il Molosso Tibetano. Per me almeno è stato così.
Grazie.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Grazie a te caro Marco. I tuoi complimenti sono doppiamente graditi. Oltre all'affetto che nutro per la spelndida persona che sei, il tuo lavoro sul materiale genetico asiatico aborigenale alla ricerca del tipo migliore nel rispetto totale della sua storia, è encomiabile, al pari dei tuoi consequenziali cani. Per questo motivo, dopo anni di frustrazioni che ha vissuto questa razza epopeica e leggendaria, manifestandosi al di sotto delle aspettive di tutti per un clamoroso pregiudizio di sangue, comprese giustamente le tue di vero appasionato di molossi primosangue, ricevere i tuoi complimenti non può che farmi piacere.



www.amdokhyi.com

qubilai
16-05-11, 08:12 PM
complimenti Phod,lo sforzo che stai facendo è di grandissimo valore,ed i risultati si vedono.
I nuovi soggetti di grandissimo pregio contribuiranno al raggiungimento del tuo obiettivo che se mi permetti è diventato in un certo senso il nostro anche se solo moralmente.
ti sosteniamo con entusiasmo...............sergio

SeaWolf74
16-05-11, 09:43 PM
Grazie Phod per questo messaggio ricco di contenuti, conditi da una capacità narrativa che a tratti trovo esilarante:D

Che non ci fossero legami parentali tra certi cani effettivamente era una supposizione ai limiti dell'utopia. Poi una supposizione del genere fatta da un appassionato di Pt tedeschi come me;)
Che tu abbia trovato i canali giusti dopo una lunga gavetta viene palesato dalla qualità di soggetti che stai importando sia da un punto di vista morfologico che genetico. Andare in terre così lontane e tornare con cani del genere, cuccioli compresi, non è da improvvisati avventori dell'ultima ora.

La struttura di questo ultimo maschio, nonchè la sua testa impressionante sia per dimensioni che per espressione, arricchiscono ulteriormente gli strumenti a tua disposizione i questa colorazione, portando un Mastino nell'accezione più Mastina:) del termine.

Con quella frase di Henry Ford, vero condensato di energia motivazionale, ho fatto passare il panico, ad una mia amica d'infanzia, il giorno prima del suo matrimonio.....

Il mio scopo é incoraggiarti per aggiungere il mio appoggio e contributo a questo appassionante progetto che seguiamo tutti(o quasi[:o)]) con trepidazione, come se fosse il ns.(ricollegandomi alle parole di sergio).

Il sogno sarà vedere questo cane raggiungere, anche alle ns. latitudini, ai livelli di eccellenza che esprime nella terra di origine.

Tutto questo condito dal piacere, perchè no, di aver seguito, anche se da lontano, questo progetto in itinere e aver dialogato con colui che potrebbe essere considerato, a cose fatte, uno dei principali artefici di quello che assume in Occidente, a tutti gli effetti, la valenza di uno stra-impegnativo progetto di recupero.

nadiaghibaudo
17-05-11, 01:13 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Mi ero accorto I cani sulla colorazione di Kundun, sembrano tanti suoi figli pur non essendo imparentati. Con queste premesse il tuo tipo, secondo me, si fisserà stabilmente in tempi relativamente brevi e ci sarà un tipo Amdo Khyi riconoscibile dai soggetti prima ancora che dalle "carte".
Sono molto ottimista perchè credo che i successi sporadici possono capitare a tutti ma alla lunga sono il lavoro, le capacità e la programmazione ad essere premiati. Certo gli ostacoli non mancheranno ma, alla fine, parafrasando una celebre frase di Henry Ford gli ostacoli si notano e diventano spaventosi quando si distoglie lo sguardo dall'obiettivo....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Grazie Seawolf.. In realtà c'è un dettaglio macroscopico che sfugge ai più (comunque pochi individui) che si avventurano sporadicamente, seppur con risorse, ahimè, quasi sempre troppo limitate, nell'acquisto di un cane in Cina. Ed il dettaglio mancante è la conoscenza delle linee di sangue tibetane e quindi cinesi. Per questo motivo, per questa mancanza, nel 99% dei casi i cani che arrivano deludono assai le aspettative una volta cresciuti.

Dopo anni di viaggi interminabili ed interminabili ricerche per la Cina ed il Tibet, coprendo distanze enormi, la mia personale importazione non è più basata unicamente sul morfo-tipo (ossia vedo un cucciolo bello - ed i cuccioli sono tutti belli, soprattutto se ti fanno vedere solo quello che vogliono - e faccio in modo di comprarlo, se posso permettermelo, sapendo pressoché nulla di lui). Questo atteggiamento superficiale lo lascio agli pseudo studiosi parassiti degli altri che sperano solo di rimediare un viaggio gratis, quelli in maniche corte, scarponi e barba lunga che raramente si lavano per distinguersi e trovare una loro identità imbruttendosi ed involgarendosi più di quanto già non sono di natura... o magari agli allevatori o auspicanti tali col marsupio o a quelli che girano in ciabatte e calzini etc etc..

In realtà sotto l'apparente moltitudine di cani stupendi presenti in Cina e Tibet si nascondono precisi capostipiti. Nel sito di Amdo Khyi campeggia non casualmente la sintesi della sua, che poi è la mia, missione.


[u]Il nostro obiettivo centrale è l'edificazione di una grande banca genetica del migliore e più autentico sangue esistente.</u>

I migliori (e sottolineo[u] i migliori</u>, ossia non tutti e soprattutto non quei comunque pochi zangao che circolano, in Occidente) cani del Tibet e della Cina sono,a gruppi, più o meno tutti imparentati tra loro. Ci sono precise linee di sangue che prendono il nome dai capostipiti più famosi, leggendari cani del Qinghai. Non le rivelerò tutte ora, dato che ci leggono anche molti opportunisti che personalmente trovo intollerabili dato che da soli si sanno muovere come sgombri in un barattolo nonostante i loro pietosi club dissidenti... mi limito a dire che non sbagli, come sempre, notando una somiglianza con Kundun. Una delle principali linee di sangue aborigenale del Qingahi è detta leone, e prende questo nome da Shi Wang, il suo più rappresentativo capostipite. Kundun fa parte di questa discendenza come anche la nuova cucciola rossa.

Tuttavia la nuova cucciola rossa è a sua volta imparentata anche con la nuova cucciola nero focata Yushu, Long Ka, nonostante quest'ultima sia stata presa a centinaia di chilometri di distanza. Long Ka infatti, unisce due celebri tipologie, la linea detta Bue, che trae il nome dal leggendario Nuitizi, suo nonno paterno, e la tipologia Tao Tao, ossia il suo bisonno materno che è a sua volta il padre della nuova cucciola rossa.

Con le ultime importazioni di questo anno abbiamo coperto (non casualmentee con immani sforzi) quasi tutte le migliori discendenze genetiche dei principali e più leggendari cani del Tibet aborigenali, ovviamente in funzione di quelle già importate negli anni passati. Il lavoro non è finito, ma il materiale genetico raggiunto è di valore (mi si consenta di non essere modesto in questo caso) inestimabile.

Ho fatto sicuramente degli errori in passato, in particolare lasciandomi trascinare dalla opportunistica amicizia e dall'insistenza a tratti patetica di talune persone che non meritano nulla, concedendo monte a cagne di alcun valore genetico, me che in ogni caso sono state migliorate. Sicuramente questo patrimonio genetico che sta crescendo di anno in anno, non sarà più sprecato ma troverà la sua sintesi in se stesso.


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Certo gli ostacoli non mancheranno ma, alla fine, parafrasando una celebre frase di Henry Ford gli ostacoli si notano e diventano spaventosi quando si distoglie lo sguardo dall'obiettivo....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">



Mai parole più vere... per questo quando organizzano i raduni scappo in Tibet. Se dovessi appoggiare troppo a lungo lo sguardo sulla realtà che mi circonda, soppesandola con parallela enorme difficoltà di importare ogni singolo cane dalla sua terra, rischierei senz'altro di demotivarmi.. :)



www.amdokhyi.com




</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Direi che la tua generosità è stata davvero grande nel mettere in comunione queste informazioni con tutti noi. Grazie.

Ora le indicazioni offerte per chi ha un puro interesse cinofilo sono davvero tante, sorprendentemente per un forum (aggiungo senza meno), perchè si possa capire di cosa si parla.

Rimanderei le ambite informazioni alla giusta sede, che certamente entusiasmerà i puri.

Buon lavoro Phod ;)

phodopus
18-05-11, 09:13 AM
Ringrazio Seawolf e Sergio per l'affettuoso ed appassionato sostegno.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rimanderei le ambite informazioni alla giusta sede, che certamente entusiasmerà i puri.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Ops.. hai ragione.. ;)

Aggiorno la crescita di Long Ka, la prima nuova cucciola ad essere arrivata in Italia.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011518101113_longka1.JPG
38,73*KB



www.amdokhyi.com

francy_capo
18-05-11, 02:44 PM
S-T-U-P-E-N-D-A :D

SeaWolf74
18-05-11, 08:16 PM
Bellissima.
A primo impatto, sin dalla foto che avevi postato precedentemente mi ha fatto venire in mente Daoer(parlo di somiglianza). Che dire poi dell'intensità delle focature...

charlyne
18-05-11, 09:46 PM
davvero bellissima Long Ka:)

nadiaghibaudo
18-05-11, 09:51 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:

Ops.. hai ragione.. ;)

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011518101113_longka1.JPG
38,73 KB



www.amdokhyi.com


</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

;)

Bellissima bambina...

francy_capo
19-05-11, 11:12 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">SeaWolf74 ha scritto:

Bellissima.
Che dire poi dell'intensità delle focature...
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

emozionante :D

Koa
19-05-11, 01:35 PM
Ineccepibile esemplare :)

phodopus
24-05-11, 11:31 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Bellissima.
A primo impatto, sin dalla foto che avevi postato precedentemente mi ha fatto venire in mente Daoer(parlo di somiglianza). Che dire poi dell'intensità delle focature...</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Grazie Sea.. Effettivamente Long Ka troverà la sua sintesi in Daoer, e viceversa. Sono due preziosi rappresentanti delle due pricipali discendenze genetiche del tipo Yushu, nel pedigree dei migliori cani in circolazione in quella terra.

Per tornare al presente, ricevo dai suoi propietari e pubblico volentieri foto del gigantesco Ding Khri Amdo Ao, detto Achille, a poco più di tre mesi (uno dei migliori maschi della culla di Balu x Himalaya).



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011524122731_ding4.JPG
39,59*KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011524122318_ding2.JPG
41,8*KB





www.amdokhyi.com

phodopus
24-05-11, 11:52 AM
Allo stesso modo ricevo ed aggiorno sulla crescita di Danbu Amdo Ao, tra tutti i maschi il più somigliante al suo grande padre. Un piccolo Balu di un rosso intenso come raramente visto in occidente (tutte le carbonature sulla testa spariranno nei primi mesi di vita), dotato di un carattere formidabile, mi dicono (e sanno di farmi piacere [:o)]).


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011524125123_dambu.JPG
46,42 KB




www.amdokhyi.com

francy_capo
24-05-11, 01:02 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:
Un piccolo Balu di un rosso intenso come raramente visto in occidente (tutte le carbonature sulla testa spariranno nei prima mesi di vita

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

io ho un debole per i "rossi" Phod....

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">), dotato di un carattere formidabile, mi dicono (e sanno di farmi piacere [:o)]).
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

beh si fa già rispettare! ormai non so più che cosa scrivere per complimentarmi haha.Quando trovo le parole aggiorno ;)

SeaWolf74
24-05-11, 07:34 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">phodopus ha scritto:
dotato di un carattere formidabile, mi dicono (e sanno di farmi piacere [:o)]).
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Il classico figlio d'..........arte:D

Ad osservare il bel Ding Khri alias "Achille" mentre mangia, posizionato al vertice di quella ipotetica piramide gerarchica, capisco già il futuro di quei poveri tedeschi.
Chissà come si chiamano. Ettore, Paride?[B)]

Belli,Belli entrambi nella loro apparente diversità. Pare che anche la Mamma, a cui facciamo i complimenti, abbia dimostrato in questo sinergico abbinamento (a giudicare da questi due degni figlioli) una sua spiccata "pesonalità" genetica.

lucaa
26-05-11, 03:44 PM
ECCO IL PAPA' DEI CUCCIOLI
FOTO SCATTATA POCHI GIORNI FA


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2011526183213_2okokBALU_3.jpg
50,29 KB





www.amdokhyi.com

qubilai
11-06-11, 01:53 PM
drug pa 4 anni................sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011611145021_IMG_1623-1.jpg
57,51 KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011611145241_IMG_1727.jpg
305,04 KB

phodopus
11-06-11, 07:31 PM
Ciao Sergio. Chi è drugpa?

qubilai
11-06-11, 08:01 PM
ciao phod,drug pa figlio di Bao Guo e Khandru,vive vicino i proprietari mi hanno passato delle foto..........sergio

francy_capo
11-06-11, 11:00 PM
Allora invitali ad iscriversi al forum;) Questo è uno spazio dedicato ai NOSTRI cani ovvero degli utenti!

qubilai
14-06-11, 10:03 PM
Ultime foto di Drug Pa........sergio
trasmesso l'invito a partecipare.....

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201161423120_IMG_2194-1.jpg
165,95 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201161423142_IMG_2197-1.jpg
104,22 KB

qubilai
15-06-11, 10:08 PM
saipal
1]
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201161523713_P1030933.jpg
158,44 KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011615231515_P1030932.jpg
136,52 KB

Drug Pa
20-06-11, 12:31 PM
Salve sono Carla la padrona di Drug Pa le cui foto sono state pubblicate da Qubilai. saluti a tutti vi manderò altre foto del "ragazzo".

francy_capo
20-06-11, 06:44 PM
benvenuta :)

GcB
30-07-11, 03:01 PM
ciao Phod, per cortesia postresti dirmi(se hai informazioni in merito) quanto è alto e quanto pesa ora(dovrebbe avere circa 6 mesi) il bellissimo Ding Khri Amdo Ao?
grazie

phodopus
30-07-11, 06:47 PM
Non ho informazioni precise, anche se mi riprometto di andarlo presto a trovare. So che i fratelli Dambu e Dhargey sono intorno ai 70cm adesso, ed hanno superato in taglia già verso i 5 mesi e mezzo il Rottweiler maschio adulto ed il Dogo Argentino maschio adulto loro rispettivi compagni. Ma personalmente posso dire con precisione solo le misure della sorella Dechen, che vive in Amdo Khyi.



www.amdokhyi.com

GcB
31-07-11, 12:07 AM
beh, sembra un bel risultato, come peso come saranno...?

phodopus
26-08-11, 07:28 AM
Nuova importazione dall'altopiano del Qingzang. Maschio poco piu di 5 mesi.

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201182682556_yu1.jpg
50,45 KB

ed il suo papà...


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20118268307_yu2.jpg
55,89 KB



www.amdokhyi.com

emiliano79
26-08-11, 01:26 PM
Un saluto a tutti i partecipanti al forum.

Ho avuto il privilegio di andare in Cina con Phod e di importare questa splendida femmina Yushu di poco più di 5 mesi.

La terza foto è del padre della piccola.

Mi scuso per la qualità delle foto. Ne arriveranno di migliori a breve.

Emiliano



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/emiliano79/2011826141918_DSCN1322x.jpg
32,66 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/emiliano79/2011826141934_DSCN1323x.jpg
32,54 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/emiliano79/2011826142427_DSCN1309x.jpg
33,83 KB

charlyne
26-08-11, 01:33 PM
complimenti per il nuovo arrivo in amdo khyi!

mi sono soffermata un bel pò a guardare la foto del cucciolo e mi soprende davvero tanto il fatto che, non avendo neanche sei mesi ed essendo quindi proprio un cucciolo a tutti gli effetti, ha già un aspetto regale e un'espressione "maestosa e fiera" tipica di un adulto.

bellissimo esemplare e, vista la foto del papà, direi che promette davvero bene!

ancora complimenti:)


un caloroso benvenuto ad Emiliano ed alla sua splendida cucciola!

lucaa
26-08-11, 06:34 PM
Complimenti,
esemplari rari,genitori impressionanti,un lavoro di ricerca da lodare,sangue unico

complimenti......
luca

francy_capo
28-08-11, 11:11 PM
Ciao Emiliano benvenuto:D e complimenti per la signorina;) attendiamo con ansia foto più nitide e magari in stazione eretta! Splendida femmina tipica testa yushu e gran pelo...questo si può già intuire!Phod...maschio maestoso e dal colore superbo...testa ossa altezza pelo insomma premesse per un ottimo zangao complimenti

marcopeluso
30-08-11, 10:20 PM
Una gioia per le pupille[^]

Koa
08-09-11, 02:12 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">marcopeluso ha scritto:

Una gioia per le pupille[^]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

già!
e vedo che uno tira l'altro [:0]:).......chi lo ferma più? :D

phodopus
10-09-11, 07:41 PM
Ringrazio per gli affettuosi complimenti. Nuova importazione dalla Cina: femmina, 7 mesi e mezzo.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011910203731_fe1.JPG
80,6 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011910204024_fe2.JPG
55,43 KB

E suo padre.. l'immenso Hongle


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011910203822_2011032910284268.jpg
258,17 KB



www.amdokhyi.com

Koa
10-09-11, 08:35 PM
Già in foto sono uno spettacolo! [:0]
Figuriamoci dal vivo! :)
Il padre ha un mantello di un rosso davvero intenso, sembra dipinto: pensi che la figlia (come si chiama?) si avvicinerà alle stesse tinte del papà? Nella prima foto, anzi mi correggo, sopratutto nella prima foto, sembra che le premesse ci siano tutte.
E' anche bella slanciata e alta: per avere neanche 8 mesi...è un bel "pezzo di ragazza" ;)
Complimentissimi Phod!

SeaWolf74
10-09-11, 11:35 PM
Anch'io mi associo. Vedo che l'allestimento delle "fondamenta" antisismiche procede minuziosamente. Lavoro di ricerca da lodare. Bellissimi cani e di grande patrimonio genetico.
A proposito di geni, Hongle sembra quasi finto...... Questa femmina mi ricorda molto, per la gentilezza dell'espressione ed il mantello che potrebbe venir fuori da un mantello ideale come quello di Hongle(incrociamo le dita), la favolosa mamma di Kundun. Almeno giudicando dalla foto che ho visto sul tuo sito.

charlyne
12-09-11, 09:02 AM
davvero una splendida fanciulla!!!

somiglia tantissimo al suo papà. mi piace tanto la macchia bianca sul petto.

complimenti phodopus:)

qubilai
14-09-11, 03:34 PM
uno spettacolo,complimenti Phod.
ciao Emiliano,guardando questa splendida cucciola,mi viene in mente Long Ka. vero?
Fan 5 anni(particolare di una foto di qualche tempo fa')....sergio

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011914163351_UGIG.jpg
90,2 KB

emiliano79
16-09-11, 09:14 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">qubilai ha scritto:

ciao Emiliano,guardando questa splendida cucciola,mi viene in mente Long Ka. vero?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Ciao Qubilai, ti ringrazio per i complimenti.

In effetti ci sono delle somiglianze tra Yushu Maya (si chiama così)
e Longka. Sono entrambi del tipo Yushu, molto pregiato e ricercato, il tipo che personalmente preferisco.

In Cina molti allevamenti stanno investendo su queste linee di sangue.

Ciao,
Emiliano

phodopus
16-09-11, 10:01 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">In Cina molti allevamenti stanno investendo su queste linee di sangue.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Anche noi due è ;)[:o)]

Yushu Maya è una meraviglia.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20119162303_maya.JPG
53,05*KB


Grazie Sergio per i complimenti ai nuovi arrivi.

phodopus
16-09-11, 10:21 PM
Grazie a tutti per i complimenti.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> Vedo che l'allestimento delle "fondamenta" antisismiche procede minuziosamente. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

E'.. anche troppo minuziosamente[:o)]

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Questa femmina mi ricorda molto, per la gentilezza dell'espressione ed il mantello che potrebbe venir fuori da un mantello ideale come quello di Hongle(incrociamo le dita), la favolosa mamma di Kundun. Almeno giudicando dalla foto che ho visto sul tuo sito.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Come sempre hai uno sguardo che vede lontano. Sono di una linea di sangue affine. La nuova cucciola rossa, oltre a quello che è fenotipicamente ed alla sua enorme taglia, rappresenta il completamento ideale di Kundun e soprattutto in sua funzione è stata scelta.

SeaWolf74
17-09-11, 10:39 AM
Mi fa piacere;). Quando verrà il momento sarà un'abbinamento veramente "interessante". Da attendere con grandi aspettative.

phodopus
20-09-11, 08:49 PM
Nuova importazione dalla Cina. Maschio di 6.5 mesi.



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201192021494_maschio1.JPG
67,78 KB



www.amdokhyi.com

charlyne
20-09-11, 10:02 PM
un piccolo gigante!! davvero molto bello...che zampe...e che testa[:0]

vedo che ci sono cuccioli più o meno della stessa età. Come sono i rapporti tra di loro? esiste già una gerarchia? chi sono più dominanti i maschi o le femmine?

phodopus
21-09-11, 07:54 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">vedo che ci sono cuccioli più o meno della stessa età. Come sono i rapporti tra di loro? esiste già una gerarchia? chi sono più dominanti i maschi o le femmine?</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


Sono cuccioli, giocano. Non ci sono troppe occasioni di formare una gerarchia, cosa che a questa tenera età avviene soprattutto sul cibo: trattandosi di un allevamento con tanti Zangao, le occasioni di lite e conseguenti risse, talvolta anche violente e quindi con rapporti relazionali poi pregiudicati (oltre il rischio diguino per alcuni cuccioli magari più giovani che quindi le buscano), si cerca di evitarle. Quindi soprattutto i soggetti più possessivi e dominanti sulla ciotola mangiano da soli.

Escluso il momento del pasto, in questa fase immatura i cuccioli (quelli che si conoscono e convivono) giocano ed interagiscono tra loro senza eccessivi problemi e smanie di dominazione continua. Non c'è un leader sugli altri a questa età e con una condizione di vita così gestita (ossia evitando le occasioni delle prove di forza che poi possono lasciare segni).

babylis
21-09-11, 08:15 PM
bellissimo il maschio non che la femmina sia di meno ;)[:I]

charlyne
22-09-11, 08:27 AM
grazie Phodopus :)

esaustivo come sempre!

phodopus
24-10-11, 05:06 PM
Makalu

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2011102418431_mak.jpg
83,44 KB



www.amdokhyi.com

micella
24-10-11, 09:48 PM
in questa foto sembra un leone..

qubilai
31-10-11, 08:59 PM
Saipal 2 anni 80cm x 80kg

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011103121560_P1040090.jpg
193,62 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011103121576_P1040113.jpg
291,6 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111031215856_P1040109.jpg
348,09 KB

charlyne
02-11-11, 09:33 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

in questa foto sembra un leone..
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Makalu è un leone[:o)]

scherzi a parte....è davvero bellissimo!


complimenti anche a qubilai per Saipal!!!

phodopus
26-11-11, 05:42 PM
DaDa, femmina importata dalla Cina a 9 mesi. 78cm



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/20111126184215_dada4.JPG
109,55 KB



www.amdokhyi.com

qubilai
27-11-11, 01:30 PM
nati i cuccioli di Fan

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111127142947_P1040177.jpg
221,38 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011112714309_P1040175.jpg
150,45 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111127143033_P1040176.jpg
192,77 KB

charlyne
27-11-11, 08:09 PM
DaDa è una meraviglia ed è cresciuta tantissimo

poi sta mettendo su una foltissima criniera! complimenti phodopus:)

charlyne
27-11-11, 08:37 PM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nati i cuccioli di Fan

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

:)

auguri!!

il padre chi è? quanti cuccioli sono?

qubilai
28-11-11, 05:00 PM
grazie Charlyne, i cuccioli sono 6 il padre Qubilai 6 anni

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011112818010_hgig.jpg
236,69 KB

charlyne
28-11-11, 06:19 PM
sei cuccioli? complimenti alla mamma!! maschi? femmine?


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">il padre Qubilai 6 anni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

quindi,correggimi se sbaglio, è la stessa cucciolata di due anni fa?
come mai hai deciso di ripeterla?

qubilai
28-11-11, 08:50 PM
spero che si ripetino i risultati della prima cucciolata
foto cuccioli QubilaiXFan 2009

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111128215030_kddfy.jpg
297,26 KB

lucaa
09-12-11, 03:18 PM
SALVE,HO ALLEGATO LE FOTO DI
DAMBU 9 MESI
FIGLIO DI BALU E HIMALAYA
78 CM PER 64 KG
COLOR ROSSO MOGANO
LUCAA

lucaa
09-12-11, 03:33 PM
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2011129163242_dambu12 copia 3.jpg
370,23 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2011129163314_dambu19ok copia 2 copia.jpg
351,06 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2011129163344_dambuu1ok copia 2 copia.jpg
339,52 KB

lucaa
10-12-11, 01:20 PM
Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/20111210141917_dambu22.jpg
291,67 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2011121014202_dambu24 copia.jpg
284,1 KB

charlyne
10-12-11, 08:45 PM
wow, Luca!!!! Dambu è davvero stupendo ed ha un colore molto intenso:) gran bel cucciolone!

lucaa
10-12-11, 09:31 PM
Grazie
sta crescendo molto bene
colore intenso,alto e molto lungo.

qubilai
12-12-11, 05:13 PM
cuccioli Fan

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011121218920_P1040222.jpg
138,43 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111212181223_P1040227.jpg
144,84 KB

phodopus
12-12-11, 09:43 PM
Non posso commentare Dambu perchè sarei di parte. Ma la sua taglia ed il suo colore mi emozionano.

Auguri a Qubilai per i cuccioletti.

francy_capo
12-12-11, 10:47 PM
Dambu...ha un colore davvero intenso [:0]
Buona vita ai cuccioli di Fan!

qubilai
21-12-11, 08:02 PM
grazie..........maschio 22 giorni

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2011122121130_cici ob.jpg
123,87 KB

qubilai
27-12-11, 07:10 PM
cuccioli 32 giorni

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111227201011_P1040303.jpg
233,9 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20111227201044_P1040342.jpg
339,16 KB

qubilai
02-01-12, 08:08 PM
a tutti un buon 2012.....
cuccioli 38 giorni, prima uscita

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20121221832_P1040381.jpg
265,92 KB

qubilai
08-01-12, 06:19 PM
cuccioli a 43 giorni

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201218191918_P1040455.jpg
379,37 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201218191943_P1040508.jpg
197,45 KB

francy_capo
09-01-12, 04:55 PM
buon anno!:)

lucaa
21-01-12, 04:56 PM
DAMBU 11 MESI

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2012121175317_Dambu1.jpg
196,44 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/2012121175530_Dambu2.jpg
288,72 KB

francy_capo
21-01-12, 08:04 PM
Luca grazie per queste splendide immagini di Dambu sempre più enorme e di un rosso emozionante![:0]

qubilai
22-01-12, 05:39 PM
Luca complimenti per Dambu.
cuccioli a 56 giorni

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2012122183837_P1040835.jpg
211,71 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/2012122183910_P1040840.jpg
227,36 KB

emiliano79
02-02-12, 08:24 AM
Yushu Maya a 9 mesi circa

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/emiliano79/20122292241_DSC_0373.jpg
109,72 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/emiliano79/20122292315_DSC_0379.jpg
117,45 KB

lucaa
05-02-12, 02:22 PM
Grazie Sergio
Complimenti per i cuccioli

lucaa
05-02-12, 03:25 PM
BALU

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/lucaa/20122516253_balu1 - Copia.jpg
96,63 KB

charlyne
05-02-12, 06:31 PM
dolcissimi i cucciolotti di qubilai:)


complimenti emiliano Yushu Maya è uno spettacolo! splendida testa, foltissimo pelo...una vera meraviglia!


Luca Dambu è stupendo il suo rosso mi lascia davvero senza parole!

e poi...

lui...

BALUUU!!!


Balu è Balu;)

phodopus
16-02-12, 10:25 PM
DaDa femmina di 12 mesi. 78cm.

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2012216232445_dada1.jpg
222,13 KB




www.amdokhyi.com

charlyne
17-02-12, 10:17 AM
Ma che meraviglia!

DaDa è splendida davvero una femmina eccezionale.

12 mesi 78 cm....gigantesca ed è ancora cucciola!

COMPLIMENTI :)

qubilai
05-03-12, 09:56 PM
cuccioli a 98 giorni

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/20123522531_P1050388.jpg
287,2 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201235225414_fg.jpg
271,18 KB

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/qubilai/201235225615_P1050227.jpg
181,11 KB

Nick73
09-04-12, 09:43 AM
http://www.repubblica.it/esteri/2012/04/08/foto/cina_il_cane_da_un_milione_di_dollari-32969433/1/?ref=HRESS-18

charlyne
09-04-12, 11:10 AM
:) grazie Nick per questo articolo!

bel cane!

non è nè il primo...nè sarà l'ultimo Tibetan Mastiff ad essere venduto a cifre da capogiro...

phodopus
18-05-12, 09:27 PM
La nuova generazione... :)

Gyurme Zangpo Amdo Ao

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2012518222441_gyurm2.JPG
58,41 KB


Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/201251822254_gyurm1.JPG
93,95 KB


.. e Gurkum Amdo Ao

Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2012518222525_gurkum1.jpg
90,45 KB



Immagine:
https://www.inseparabile.it/public/forum/phodopus/2012518222539_gurkum3.jpg
35,9 KB



www.amdokhyi.com

Tibetan
18-05-12, 10:04 PM
e delle foto dell'impressionante ossatura di da mojer no?

charlyne
19-05-12, 08:23 AM
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">La nuova generazione...</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


rimango davvero senza parole dinanzi a cotanta bellezza!

non posso che farti i mie complimenti per questo splendido risultato

e ti ringrazio, ancora una volta, per il lavoro che svolgi per questa leggendaria razza!

amore, passione e rispetto danno sempre i loro frutti!:)

GianCB
07-06-12, 08:27 PM
Ran a 13 mesi, quest'inverno... ora il pelo è più lungo...ed è anche cresciuto un po' in altezza...
http://img507.imageshack.us/img507/931/copiadiimmagine052.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/copiadiimmagine052.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tibetan
07-06-12, 08:39 PM
GianCB, se devo dire la verità il tuo ran non è bello è di più, per quello che si può vedere è stupendo... siain ossatura che in dimensioni, ha una giogaia semplicemente bestiale... i miei più vivi complimenti, per me lo dovresti fare accoppiare l'anno prossimo, è un bel grandissimo soggetto, oserei dire che se non si sapeva da dove veniva sipoteva scambiare per un tipo tigre! sai i suoi dati, altezza peso ecc?

Tibetan
07-06-12, 08:40 PM
a hai qualche altra foto?

GianCB
07-06-12, 08:45 PM
Tibetan, grazie per i complimenti, li giro al piccolo mostro...ma cosa vuol dire se non si sapeva da dove veniva si poteva scambiare per un tipo tigre? il tipo è indifferente dalla provenienza. nella foto era alto circa 73-74cm, ora ha preso qualcosa e siamo a circa 76-77cm. il peso era oltre 60kg nella foto, ora non lo so. che altri dati ti servono?

Tibetan
07-06-12, 08:49 PM
volevo dire che se non si sapeva che era del dharmapuri lo si poteva scambiare per tibetano, hai intenzione di farlo accoppiare l'anno prossimo?

GianCB
07-06-12, 08:50 PM
di spalle, la foto non è bella, ma permette di vedere l'ossatura e lo spessore del piccolo...
http://img16.imageshack.us/img16/120/immagine055v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/immagine055v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)