Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 125

Discussione: Pastore del Caucaso e cani dell'est

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Pastore del Caucaso e cani dell'est

    Si stanno diffondendo razze provenienti dai paesi dell'ex blocco comunista. Un esempio è il caucaso. Dicono che sia un ottimo cane da guardia e da pastore ma molto aggressivo. Sul pastore della russia meridionale ho letto un articolo su una rivista cinofila, in cui si dava una descrizione dell'indole di questa razza decisamente inquietante...
    Chi sa qualcosa di queste razze?

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Che rivista era?? No.. non lo voglio sapere…

    Sono cani primitivi, selezionati per la guardia in solitudine. L’indole è consequenziale: molto territoriale, molto dominante, molto spicciola. Sono cani di gran carattere, che non fanno complimenti se serve. I comportamenti sono comunque abbastanza diversi. Il RM è più gestibile, grazie al sangue pastore. Più reattivo, scattante ma anche più manipolabile e più socievole. Il Caucaso è una delle forme più antiche di molosso: l’istinto è abbastanza simile a quello del Tibetano, anche se non così esasperato. Il ceppo è comunque lo stesso per tutti.

    Entrambi cani superbi. Aggiungici l’Asia Centrale ed avrai tre dei cani riconosciuti, più puri in assoluto. E col carattere più tosto. Rustico. La Federazione Russa ha poche razza ma una migliore dell’altra. Finchè la selezione non li rovinerà, almeno.

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Che rivista era?? No.. non lo voglio sapere…

    Sono cani primitivi, selezionati per la guardia in solitudine. L’indole è consequenziale: molto territoriale, molto dominante, molto spicciola. Sono cani di gran carattere, che non fanno complimenti se serve. I comportamenti sono comunque abbastanza diversi. Il RM è più gestibile, grazie al sangue pastore. Più reattivo, scattante ma anche più manipolabile e più socievole. Il Caucaso è una delle forme più antiche di molosso: l’istinto è abbastanza simile a quello del Tibetano, anche se non così esasperato. Il ceppo è comunque lo stesso per tutti.

    Entrambi cani superbi. Aggiungici l’Asia Centrale ed avrai tre dei cani riconosciuti, più puri in assoluto. E col carattere più tosto. Rustico. La Federazione Russa ha poche razza ma una migliore dell’altra. Finchè la selezione non li rovinerà, almeno.

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    Si in effetti confermo quello che dice Phodopus...comunque secondo me i cani sono come i figli: bisogna educarli.
    il loro carattere si forma e si concretizza con la pazienza e gli insegnamenti del padrone anche se la loro indole magari è un pò aggressiva o solitaria o non so....
    Conosco un pitbull che dal momento che ha padroni tanquillissimi e buoni...è un angelo. Ha 8 anni e non ha tra poco mai ringhiato.
    [8)][8)][8)]
    O

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Si in effetti confermo quello che dice Phodopus...comunque secondo me i cani sono come i figli: bisogna educarli.
    il loro carattere si forma e si concretizza con la pazienza e gli insegnamenti del padrone anche se la loro indole magari è un pò aggressiva o solitaria o non so....
    Conosco un pitbull che dal momento che ha padroni tanquillissimi e buoni...è un angelo. Ha 8 anni e non ha tra poco mai ringhiato.
    [8)][8)][8)]
    O

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    Sicuramente è così, comunque anche i paesi dell'est sono una miniera per i cinofili. Vi sono molte razze non riconosciute, altre che giustamente stanno venendo valorizzate anche in occidente. Comunque, i cani da pastore di quei paesi hanno un'indole decisamente fortesono temprati dalla vita che hanno fatto per secoli

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Sicuramente è così, comunque anche i paesi dell'est sono una miniera per i cinofili. Vi sono molte razze non riconosciute, altre che giustamente stanno venendo valorizzate anche in occidente. Comunque, i cani da pastore di quei paesi hanno un'indole decisamente fortesono temprati dalla vita che hanno fatto per secoli

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Hai ragione Koaletta, ma l’apporto genetico non va sottovalutato. Soprattutto in razze molto antiche e selezionate per la guardia d’alta quota. Con una giusta mano, diventano cani equilibrati è verissimo, ma il loro equilibrio non sarà mai l’equivalente di “cane docile”. A differenza di un Pitbull, la cui natura è invece dolcissima con le persone (ed è per questo ancora più grave renderlo aggressivo..). Perché è frutto di varie selezioni, che comunque si basavano su animali da contatto stretto con l’uomo. Sicuramente il Pit è un cane abbastanza “normale”, tendenzialmente molto (ma molto) più gestibile (normalmente gestibile nella società) di un Mastino Tibetano (per esempio).

    Un mio caro amico ha un pitbull femmina e un Pastore del Caucaso. Se ci sono ospiti nella villa, il pit si mette a pancia all’aria per farsi coccolare da tutti, il Caucaso lo devono (in parte anche per loro incapacità) legare. Se anche non fossero arrivati a questo estremo di ingestibilità, il Caucaso a pancia all'aria, soprattutto con uno sconosciuto, non ci si metterebbe mai. Anche una carezza sarebbe rischiosa. Per il Pit invece, è normalissimo. Parliamo di indole genetica che poco ha a che fare con l'educazione.

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    Hai ragione Koaletta, ma l’apporto genetico non va sottovalutato. Soprattutto in razze molto antiche e selezionate per la guardia d’alta quota. Con una giusta mano, diventano cani equilibrati è verissimo, ma il loro equilibrio non sarà mai l’equivalente di “cane docile”. A differenza di un Pitbull, la cui natura è invece dolcissima con le persone (ed è per questo ancora più grave renderlo aggressivo..). Perché è frutto di varie selezioni, che comunque si basavano su animali da contatto stretto con l’uomo. Sicuramente il Pit è un cane abbastanza “normale”, tendenzialmente molto (ma molto) più gestibile (normalmente gestibile nella società) di un Mastino Tibetano (per esempio).

    Un mio caro amico ha un pitbull femmina e un Pastore del Caucaso. Se ci sono ospiti nella villa, il pit si mette a pancia all’aria per farsi coccolare da tutti, il Caucaso lo devono (in parte anche per loro incapacità) legare. Se anche non fossero arrivati a questo estremo di ingestibilità, il Caucaso a pancia all'aria, soprattutto con uno sconosciuto, non ci si metterebbe mai. Anche una carezza sarebbe rischiosa. Per il Pit invece, è normalissimo. Parliamo di indole genetica che poco ha a che fare con l'educazione.

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    e soprattutto per il bene di QUALSIASI cane, razza e non, lasciamo perdere i paragoni con figli e le umanizzazioni che sono solo dannose....

Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. il Pastore del Caucaso.
    Di tommone nel forum ALTRI GRANDI CANI CUSTODI E DA MONTAGNA
    Risposte: 182
    Ultimo Messaggio: 07-06-12, 08:47 PM
  2. pastore del caucaso
    Di Eilan nel forum ALTRI GRANDI CANI CUSTODI E DA MONTAGNA
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-03-12, 11:32 AM
  3. il vero carattere del Pastore del Caucaso.
    Di epico nel forum ALTRI GRANDI CANI CUSTODI E DA MONTAGNA
    Risposte: 203
    Ultimo Messaggio: 21-02-12, 06:19 PM
  4. PASTORE DEL CAUCASO
    Di selli82 nel forum RESCUE CENTER
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-11-09, 01:26 AM
  5. Leonberger o Pastore del Caucaso?
    Di Dade nel forum I CANI
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 21-11-05, 08:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •